Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pere al miele e allo zafferano con formaggini alla panna

Pere al miele e allo zafferano con formaggini alla panna

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 9 g, carboidrati 27 g, 240 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Pere cotte nel vino bianco con zafferano e miele gratinate in forno con tomme o un altro formaggio molle alla panna: questo sì che è un dessert!

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 2 cucchiai di miele
  • 1 dl di vino bianco
  • ½ bustina di zafferano
  • 0,5 dl d’acqua
  • 1 pera soda , ad es. Kaiser
  • 2 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 dl di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 dl d’acqua
  • 2 pere sode , ad es. Kaiser
  • 4 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies
  • 6 cucchiai di miele
  • 3 dl di vino bianco
  • 1½ bustine di zafferano
  • 1,5 dl d’acqua
  • 3 pere sode , ad es. Kaiser
  • 6 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies
  • 160 g di miele
  • 4 dl di vino bianco
  • 2 bustine di zafferano
  • 2 dl d’acqua
  • 4 pere sode , ad es. Kaiser
  • 8 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies
  • 200 g di miele
  • 5 dl di vino bianco
  • 2½ bustine di zafferano
  • 2,5 dl d’acqua
  • 5 pere sode , ad es. Kaiser
  • 10 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies
  • 240 g di miele
  • 6 dl di vino bianco
  • 3 bustine di zafferano
  • 3 dl d’acqua
  • 6 pere sode , ad es. Kaiser
  • 12 formaggini alla panna a pasta molle, ca. 30 g ciascuno , ad es. Tomies

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
gratinatura:
ca. 10 minuti
Tempo totale:
30 min.
  1. Portate a ebollizione tre quarti del miele con il vino, lo zafferano e l’acqua. Pelate le pere e tagliatele a metà. Con uno scavino estraete il torsolo e gettatelo. Mettete le mezze pere nel liquido e fatelo sobbollire a fuoco medio per ca. 20 minuti finché assume una consistenza sciropposa.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 200 °C. Estraete le pere dallo sciroppo al miele e mettete da parte lo sciroppo. Accomodate le pere e i formaggini in una teglia foderata con carta da forno. Irrorate il tutto con il miele rimasto. Gratinate al centro del forno per ca. 10 minuti. Servite le mezze pere con i formaggini e lo sciroppo al miele e allo zafferano messo da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pere-al-miele-e-allo-zafferano-con-formaggini-alla-panna
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Servite con delle noci.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare