Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panna cotta ai ribes con fiori di borragine

Panna cotta ai ribes con fiori di borragine

Tempo totale: 3 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 3 g, grassi 29 g, carboidrati 21 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Cremosa panna cotta guarnita con ribes bianchi e azzurrissimi fiori di borragine. Un dessert raffinato ed elegante, poesia pura per il palato.

Ingredienti

Dessert

Per

6
  • 6
  • 12

persone

per 6 formine da ca. 1 dl

per 12 formine da ca. 1 dl

  • 4 fogli di gelatina
  • 250 g di ribes , ad es. bianchi
  • 100 g di zucchero
  • 5 dl di panna
  • 6 fiori di borragine a piacere, per guarnire
  • 8 fogli di gelatina
  • 500 g di ribes , ad es. bianchi
  • 200 g di zucchero
  • 1 l di panna
  • 12 fiori di borragine a piacere, per guarnire

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
refrigerazione:
ca. 3 ore
Tempo totale:
3 h 20 min.
  1. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Mettete da parte qualche rametto di ribes per guarnire. Staccate il resto delle bacche dai rametti. Trasferitele in una pentola con lo zucchero e schiacciatele. Unite la panna e portate a ebollizione. Filtrate la panna attraverso un colino. Strizzate bene la gelatina e incorporatela alla panna ancora calda. Mescolate bene finché la gelatina si è sciolta. Versate la panna nelle formine. Mettete in frigo per ca. 3 ore. Capovolgete i dessert e guarniteli con le bacche messe da parte e i fiori.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/panna-cotta-ai-ribes-con-fiori-di-borragine
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare