Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Panino al cioccolato con mandorle

Panino al cioccolato con mandorle

Tempo totale: 1 h 50 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 6 g, grassi 9 g, carboidrati 30 g, 230 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Uno snack sfizioso che conquista al primo morso: morbidi panini ripieni di dadini di cioccolato al latte con mandorle. Cuocere in forno et voilà!

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 10 pezzi

  • 350 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1,5 dl di latte aha! senza lattosio
  • 50 g di burro aha! senza lattosio
  • 15 g di lievito fresco
  • 100 g di cioccolato al latte con mandorle aha! senza lattosio
  • farina per spianare la pasta

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
lievitazione:
ca. 60 minuti
cottura in forno:
30-35 minuti
Tempo totale:
1 h 50 min.
  1. Per la pasta, mescolate la farina con il sale. Fate intiepidire il latte con il burro e incorporate alla farina. Aggiungete il lievito sbriciolato e impastate fino a ottenere una massa omogenea. Copritela e lasciatela lievitare del doppio in un luogo caldo per ca. 45 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 180 °C. Tagliate il cioccolato a dadini. Spianate la pasta su poca farina e formate una sfoglia alta 1 cm. Distribuite i dadini di cioccolato sulla sfoglia e schiacciateli nella pasta. Arrotolatela e lasciatela riposare per ca. 15 minuti. Tagliate il rotolo in 10 pezzi omogenei. Formate delle palline e accomodatele su una teglia con carta da forno. Cuocete i panini al centro del forno per 30-35 minuti.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare