Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Pane croccante ai fiocchi d'avena

Pane croccante ai fiocchi d'avena

Il classico scandinavo è pronto in un baleno. Potete anche versare gli ingredienti a strati in un barattolo di vetro e regalarlo.

  • senza lattosio
  • vegano
  • 1 h 40 min

Ingredienti

Pasticceria salataPer ca. 20 pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 50 gdi semi di girasole
  • 50 gdi semi di chia
  • 50 gdi semi di lino
  • 50 gdi semi di zucca
  • 125 gdi farina di spelta
  • 125 gdi fiocchi d'avena
  • 1 cucchiainodi sale
  • 2 cucchiaid’olio d’oliva
  • 5 dld’acqua
Kilocalorie
100 kcal
400 kj
Proteine
4 g
16,5 %
Grassi
5 g
46,4 %
Carboidrati
9 g
37,1 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura per teglia:
ca. 45 minuti
riposo:
ca. 15 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 40 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Scaldate il forno ventilato a 160 °C. Mescolate i semi di girasole con quelli di chia, di lino e di zucca. Mettetene da parte ca. 50 grammi. Aggiungete la farina di spelta e i fiocchi d’avena. Unite il sale. Impastate con l’olio e l’acqua. Lasciate gonfiare per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Foderate due teglie con carta da forno. Dividete in due porzioni l'impasto e spalmate ognuna su una teglia. Distribuite sopra i semi tenuti da parte. Cuocete le sfoglie al centro del forno per ca. 15 minuti. Estraete dal forno e, con un coltello affilato, intagliate 10 fette in ogni sfoglia. Cuocete il pane croccante per altri ca. 35 minuti. Sfornate e, se occorre, ritagliate nuovamente le fette di pane croccante (non spezzatele a mano!). Lasciate raffreddare su una griglia.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Sonja Leissing
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pane-croccante-ai-fiocchi-davena
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

In un barattolo ermetico, in un luogo asciutto, il pane croccante si conserva fino a 2 mesi. Nel forno senza modalità ad aria calda, cuocete una teglia per volta a 175 °C. Idea regalo: per la miscela da regalare, pesate tutti gli ingredienti uno per uno, a parte acqua e olio e disponeteli a strati in un barattolo di vetro per conserve. Scrivete la ricetta del pane croccante su un’etichetta, poi annodatela al gancio con uno spago per pacchi e un nastro di stoffa festivo. Decorate il vaso con un rametto d’eucalipto, di rosmarino o d’abete. Personalizzate il regalo con un messaggio scritto a mano, ad esempio: «Sono un croccante pane da sgranocchiare» oppure: «Cric, croc, quanto sono croccante».

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare