Pane croccante ai fiocchi d'avena
Ingredienti
Pasticceria salataPer ca. 20 pezzi
- 50 g di semi di girasole
- 50 g di semi di chia
- 50 g di semi di lino
- 50 g di semi di zucca
- 125 g di farina di spelta
- 125 g di fiocchi d'avena
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 5 dl d’acqua
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 10 minuti
- cottura in forno per teglia:
- ca. 45 minuti
- riposo:
- ca. 15 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 1 h 40 min.
-
Si continua così
Scaldate il forno ventilato a 160 °C. Mescolate i semi di girasole con quelli di chia, di lino e di zucca. Mettetene da parte ca. 50 grammi. Aggiungete la farina di spelta e i fiocchi d’avena. Unite il sale. Impastate con l’olio e l’acqua. Lasciate gonfiare per ca. 15 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Foderate due teglie con carta da forno. Dividete in due porzioni l'impasto e spalmate ognuna su una teglia. Distribuite sopra i semi tenuti da parte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Cuocete le sfoglie al centro del forno per ca. 15 minuti. Estraete dal forno e, con un coltello affilato, intagliate 10 fette in ogni sfoglia.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Cuocete il pane croccante per altri ca. 35 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sfornate e, se occorre, ritagliate nuovamente le fette di pane croccante (non spezzatele a mano!). Lasciate raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
In un barattolo ermetico, in un luogo asciutto, il pane croccante si conserva fino a 2 mesi. Nel forno senza modalità ad aria calda, cuocete una teglia per volta a 175 °C. Idea regalo: per la miscela da regalare, pesate tutti gli ingredienti uno per uno, a parte acqua e olio e disponeteli a strati in un barattolo di vetro per conserve. Scrivete la ricetta del pane croccante su un’etichetta, poi annodatela al gancio con uno spago per pacchi e un nastro di stoffa festivo. Decorate il vaso con un rametto d’eucalipto, di rosmarino o d’abete. Personalizzate il regalo con un messaggio scritto a mano, ad esempio: «Sono un croccante pane da sgranocchiare» oppure: «Cric, croc, quanto sono croccante».
Condividi questo articolo con i tuoi amici!