Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Padellata di molluschi al lemongrass

Padellata di molluschi al lemongrass

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 66 g, grassi 25 g, carboidrati 53 g, 700 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo delizioso piatto è insaporito da lemongrass, scalogno, zenzero, coriandolo e curry giallo in pasta. Per sognare le spiagge dei paesi esotici!

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ½ scalogno
  • 1 gambo di lemongrass
  • 10 g di zenzero
  • 500 g di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • ½ cucchiaio d’olio di colza
  • ½ cucchiaio di curry giallo in pasta
  • 0,6 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 1 rametto di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 1 scalogno
  • 2 gambi di lemongrass
  • 25 g di zenzero
  • 1 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 1 cucchiaio di curry giallo in pasta
  • 1,25 dl di brodo di verdura
  • sale
  • ¼ di  mazzetto di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 2 scalogni
  • 4 gambi di lemongrass
  • 50 g di zenzero
  • 2 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 2 cucchiai di curry giallo in pasta
  • 2,5 dl di brodo di verdura
  • sale
  • ½ mazzetto di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 3 scalogni
  • 6 gambi di lemongrass
  • 75 g di zenzero
  • 3 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 3 cucchiai di curry giallo in pasta
  • 3,75 dl di brodo di verdura
  • sale
  • ¾ di  mazzetto di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 4 scalogni
  • 8 gambi di lemongrass
  • 100 g di zenzero
  • 4 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 4 cucchiai d’olio di colza
  • 4 cucchiai di curry giallo in pasta
  • 5 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 1 mazzetto di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 5 scalogni
  • 10 gambi di lemongrass
  • 125 g di zenzero
  • 5 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 5 cucchiai d’olio di colza
  • 5 cucchiai di curry giallo in pasta
  • 6,25 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 1¼ di  mazzetti di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire
  • 6 scalogni
  • 12 gambi di lemongrass
  • 150 g di zenzero
  • 6 kg di molluschi misti , ad es. vongole, cozze
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 6 cucchiai di curry giallo in pasta
  • 7,5 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 1½ mazzetti di coriandolo
  • naan e spicchi di limetta per guarnire

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Taglia gli scalogni ad anelli. Elimina le foglie esterne dei bastoncini di lemongrass e spunta le estremità secche. Dimezza per il lungo la metà dei bastoncini di lemongrass, trita le foglie interne rimaste degli altri bastoncini e lo zenzero. Sciacqua i molluschi sotto l’acqua corrente. Getta quelli rotti o aperti. Scalda l’olio in una padella bella ampia. Aggiungi gli scalogni, il lemongrass e lo zenzero e fai soffriggere il tutto per ca. 2 minuti. Aggiungi il curry in pasta e fallo soffriggere brevemente. Unisci i molluschi e mescola il tutto. Incorpora il brodo. Metti il coperchio e lascia sobbollire per ca. 5 minuti, finché i molluschi non si sono aperti. Getta quelli rimasti chiusi. Fai sobbollire ancora per 2 minuti. Regola la salsa di sale. Spezzetta il coriandolo e distribuiscilo sui molluschi. Servi con il naan e gli spicchi di limetta.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/padellata-di-molluschi-al-lemongrass
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare