Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Omelette al crescione

Omelette al crescione

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 21 g, grassi 23 g, carboidrati 12 g, 350 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le uova e il crescione sono una gran bella coppia. L'erba aromatica leggermente piccante e il formaggio grattugiato aggiungono preziose note di gusto.

Ingredienti

Piccolo pasto Per 4 persone

  • 40 g di farina
  • 8 uova
  • 4 dl di latte
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 20 g di crescione
  • 40 g di formaggio a pasta dura in un pezzo, ad es. pecorino

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Versa la farina in una scodella. Separa la metà delle uova in tuorli e albumi. Sbatti i tuorli con le uova intere restanti e il latte. Versa il composto sulla farina e mescola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Monta a neve ben ferma gli albumi. Incorporali delicatamente alla pastella. Condisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda un po’ d’olio in una padella antiaderente. Versa un quarto della pastella nella padella e distribuiscila sul fondo facendo roteare leggermente la padella. Dora l’omelette da entrambi i lati a fuoco medio. Piegala a metà e tienila in caldo. Prepara allo stesso modo tutte le altre omelette. Prima di servirle, cospargile di crescione e scaglie di pecorino. Regola di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/omelette-al-crescione
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Copri le omelette già pronte con un coperchio di vetro per tenerle in caldo, mentre prepari le altre.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare