Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Uovo in pasta per strudel

Uovo in pasta per strudel

Tempo totale: 28 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 34 g, grassi 52 g, carboidrati 43 g, 780 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Croccanti fagottini di pasta per strudel con un cuore tutto da assaporare fatto di uova, pomodori e mozzarella serviti con un’insalata a foglie. Squisiti!

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 8 pomodori pelati in scatola
  • 2 mozzarelle , ad es. di bufala
  • 8 sfoglie di pasta per strudel
  • 8 uova fresche
  • sale alle erbe
  • 1 dl di olio d’oliva

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
6-8 minuti
Tempo totale:
28 min.
  1. Scalda il forno statico a 200 °C. Estrai i pelati dal succo, tagliali in quattro e falli sgocciolare bene. Taglia le mozzarelle a pezzettini. Per fagottino piega 1 foglio di pasta per strudel in due e accomodalo in un piatto fondo. Distribuisci un poco di pelati e mozzarella sulla pasta. Rompi 1 uovo in una scodellina e fallo scivolare intero sui pelati. Condisci con sale alle erbe. Sigilla la pasta unendo i vari lembi e formando un fagottino. Accomodalo subito su una teglia foderata con carta da forno e spennellalo con l’olio. Prepara così 8 fagottini. Cuocili al centro del forno per 6-8 minuti finché diventano croccanti. Cospargi i fagottini di sale alle erbe e servili con un’insalata a foglie.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/uovo-in-pasta-per-strudel
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Sistema la pasta negli incavi di uno stampo per muffin e solleva i bordi in modo che l’uovo non fuoriesca.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare