Nonnina di pasta salata
Una nonnina di pasta lievitata salata con timo e pancetta si presenta all'aperitivo e viene applaudita da tutti i presenti. Gli occhi? Due nocciole!
Ingredienti
Pasticceria salataPer 2 pezzi
- 2 cucchiaidi timo
- 50 gdi pancetta a fette
- 500 gdi farina per treccia
- 1½ cucchiainidi sale
- 50 gdi burro, morbido
- 20 gdi lievito fresco
- 3 dld’acqua, tiepida
- nocciole per decorare
- un pocofarina per spolverare
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 1.210 kcal
- 5.050 kj
- Proteine
- 38 g
- 12,9 %
- Grassi
- 33 g
- 25,2 %
- Carboidrati
- 182 g
- 61,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- lievitazione:
- ca. 1 ora
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Tritate finemente il timo, tagliate la pancetta a striscioline e mescolate con la farina, il sale e il burro. Sciogliete il lievito nell’acqua, unitelo alla miscela di farina e impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Copritela e lasciatela lievitare del doppio per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Scaldate il forno statico a 200 °C. Dividete la pasta in 2 porzioni grandi uguali e formate 2 palline. Spianatele in ovale e ritagliate le figure con una formina per omino di pasta. Accomodatele in una teglia foderata con carta da forno. Con gli avanzi di pasta formate dei rotolini per i capelli e altre decorazioni. Formate gli occhi premendo le nocciole nella pasta e spolverizzate i dolci con poca farina. Incidete la bocca. Cuocete le nonnine di pasta al centro del forno per ca. 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia per dolci.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!