Nido di meringa con panna alle ciliegie
La panna alle ciliegie e al kirsch ha trovato nella soffice meringa il luogo ideale in cui fare il nido. Divina la decorazione con il croccante di mandorla.
- senza glutine
- vegetariano
- 4 h 40 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 6 persone
- 2albumi di ca. 35 g ciascuno
- 70 gdi zucchero finissimo
-
Panna alle ciliegie
- 120 gdi ciliegie
- 2 cucchiaidi zucchero a velo
- 2 cucchiaidi kirsch
- 200 gdi doppia panna
-
Decorazione
- 25 gdi zucchero
- 10 gdi mandorle a scaglie
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 270 kcal
- 1.100 kj
- Proteine
- 2 g
- 3,2 %
- Grassi
- 16 g
- 57,1 %
- Carboidrati
- 25 g
- 39,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- essiccazione:
- ca. 2 ore
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 4 h 40 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Scaldate il forno statico a 100 °C. Montate gli albumi a neve ben ferma. Incorporate lo zucchero a pioggia e continuate a sbattere finché la massa risulta ben ferma e brillante. Trasferite la massa in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella. Con il composto formate 6 cerchi di ca. 10 cm Ø. Fate asciugare i nidi nel forno per ca. 2 ore, tenendo lo sportello leggermente aperto con un mestolo di legno. Fate raffreddare i nidi nel forno spento.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo, per la decorazione caramellate lo zucchero in una padella. Unite le mandorle e tostatele con zucchero. Versate il caramello sulla carta da forno e fate raffreddare. Spezzettate il croccante.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Snocciolate le ciliegie e tagliatele in quattro. Portatele a ebollizione con lo zuccero a velo e il kirsch. Fate sobbollire per ca. 2 minuti. Lasciate raffreddare la composta. Prima di servire, montate la panna ben ferma e incorporatene la metà alla composta di ciliegie. Riempite i nidi con la panna e guarnite con la composta di ciliegie rimasta. Cospargete con il croccante e servite.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!