Mousse di melone
La mousse di melone è un rinfrescante dessert estivo. Protagonista il melone Charentais, la cui dolcezza fruttata si gusta pura e sotto forma di mousse.
- senza glutine
Ingredienti
DessertPer 4 persone
- 5 foglidi gelatina
- 1melone Charentais di ca. 1kg
- 100 gdi zucchero a velo
- 2 cucchiaidi succo di limone
- 2,5 dldi panna
- Kilocalorie
- 400 kcal
- 1.650 kj
- Proteine
- 5 g
- 5,1 %
- Grassi
- 22 g
- 50,8 %
- Carboidrati
- 43 g
- 44,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- refrigerazione:
- almeno 210 minuti
- Tempo totale:
- 4 h
-
Si continua così
Ammollate la gelatina in acqua fredda. Dimezzate il melone e privatelo dei semi. Con lo scavino ricavate delle palline da un mezzo melone e distribuitele nei bicchieri. Mettete da parte alcune palline per decorare. Staccate dalla buccia la polpa dell’altro mezzo melone e frullatene esattamente 300 g con lo zucchero a velo (se la polpa non basta, prendete qualche pallina dai bicchieri).
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il succo di limone. Spremete la gelatina e scioglietela nel succo. Mescolate dapprima un po’ di purea di melone con la gelatina, quindi mescolate bene con la purea di melone restante. Lasciate raffreddare. Mettete in frigo per ca. 30 minuti finché la massa inizia a consolidare lungo il bordo. Mescolate.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Montate la panna ben ferma e incorporatela nella mousse. Distribuite la mousse nei bicchieri, sulle palline di melone. Mettete in frigo per almeno 3 ore. Servite con le palline di melone messe da parte.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!