Mousse bianca al gusto di caffè
Per preparare questa delizia, occorre iniziare un giorno prima, ma vale la pena far macerare i chicchi di caffè nella panna per realizzare una mousse cremosa al cioccolato bianco con il gusto di caffè.
- senza glutine
Ingredienti
Dessert
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 1,25 dldi panna
- 1½ cucchiaidi chicchi di caffè
- 1 fogliodi gelatina
- 1uovo
- 30 gdi zucchero
- 10 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- ½ cucchiaiod’acqua
- 1 cucchiaiodi zucchero
- ½ cucchiaiodi chicchi di caffè
- 2,5 dldi panna
- 3 cucchiaidi chicchi di caffè
- 2 foglidi gelatina
- 2uova
- 60 gdi zucchero
- 20 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- 1 cucchiaiod’acqua
- 2 cucchiaidi zucchero
- 1 cucchiaiodi chicchi di caffè
- 3,75 dldi panna
- 4½ cucchiaidi chicchi di caffè
- 3 foglidi gelatina
- 3uova
- 90 gdi zucchero
- 30 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- 1½ cucchiaid’acqua
- 3 cucchiaidi zucchero
- 1½ cucchiaidi chicchi di caffè
- 5 dldi panna
- 6 cucchiaidi chicchi di caffè
- 4 foglidi gelatina
- 4uova
- 120 gdi zucchero
- 40 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- 2 cucchiaid’acqua
- 4 cucchiaidi zucchero
- 2 cucchiaidi chicchi di caffè
- 6,25 dldi panna
- 7½ cucchiaidi chicchi di caffè
- 5 foglidi gelatina
- 5uova
- 150 gdi zucchero
- 50 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- 2½ cucchiaid’acqua
- 5 cucchiaidi zucchero
- 2½ cucchiaidi chicchi di caffè
- 7,5 dldi panna
- 9 cucchiaidi chicchi di caffè
- 6 foglidi gelatina
- 6uova
- 180 gdi zucchero
- 60 gdi cioccolato bianco
-
Zucchero al caffè
- 3 cucchiaid’acqua
- 6 cucchiaidi zucchero
- 3 cucchiaidi chicchi di caffè
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 380 kcal
- 1.600 kj
- Proteine
- 6 g
- 6,4 %
- Grassi
- 27 g
- 64,8 %
- Carboidrati
- 27 g
- 28,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento per alcune ore
- ammollo tutto la notte
- Tempo totale:
- 14 h 30 min
-
Si continua così
Il giorno prima, mescolate la panna con i chicchi di caffè. Fatela sobbollire per ca. 2 minuti, copritela e mettetela in frigo per tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per lo zucchero al caffè, fate caramellare lo zucchero con l'acqua in una padella. Aggiungete i chicchi di caffè e mescolate. Versate subito il composto su un foglio di carta da forno e lasciate raffreddare. Tritate lo zucchero al caffè.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno dopo, ammorbidite la gelatina in abbondante acqua fredda. Lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara. Tritate grossolanamente il cioccolato e unitelo alla crema. Fatelo fondere a bagnomaria, mescolando la massa finché la crema inizia a legare. Togliete la crema dal bagnomaria. Estraete la gelatina dall'acqua, strizzatela bene e amalgamatela alla crema mescolando, finché non si è completamente sciolta. Mettete la crema in fresco fino a quando il bordo comincia lentamente a consolidare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Filtrate la panna del giorno prima e montatela ben ferma. Incorporatela alla crema con cura. Trasferite la mousse nei bicchieri, coprite e lasciate consolidare in frigo per ca. 2 ore. Cospargete la mousse con lo zucchero al caffè tritato e servite.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!