Mousse di cioccolato vegana
L'aquafaba, l'acqua di conservazione dei ceci in scatola, si monta a spuma come gli albumi ed è dunque perfetta per creare una mousse di cioccolato vegana.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 50 min
Ingredienti
DessertPer 4 persone
Per 4 bicchieri di ca. 2 dl
- 1 scatoladi ceci da 400 g
- ½ cucchiainodi polvere lievitante (Reinweinstein), vedi suggerimento
- 200 gdi cioccolato fondente vegano, ad es. con zenzero candito
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 270 kcal
- 1.150 kj
- Proteine
- 3 g
- 8,5 %
- Grassi
- 2 g
- 12,7 %
- Carboidrati
- 28 g
- 78,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- raffreddamento:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Recupera l'acqua di governo, (aquafaba) dei ceci e metti da parte i legumi per un'altra ricetta. Versa 1,6 dl di aquafaba in una scodella e montala con uno sbattitore elettrico per ca. 5 minuti a velocità massima. Aggiungi la polvere lievitante e continua a montare per ca. 5 minuti.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, ricava delle scaglie di cioccolato con un pelapatate e mettile da parte per decorare. Trita il resto del cioccolato e fallo fondere a bagnomaria. Lascialo intiepidire un po'. Incorpora circa un quarto della spuma di aquafaba al cioccolato fuso, poi il resto in 3–4 porzioni. Distribuisci la crema nei bicchieri, copri e metti in frigo per almeno 30 minuti. Al momento di servire guarnisci con le scaglie di cioccolato messe da parte.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!