Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Mattonelle di cioccolato con olio di oliva

Mattonelle di cioccolato con olio di oliva

Tempo totale: 2 h 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 1 g, grassi 6 g, carboidrati 6 g, 80 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Cioccolato e olio d'oliva? Una delizia! Cioccolato fondente, panna, zucchero, cacao, scorza di limone e olio d'oliva danno vita a queste dolci mattonelle.

Ingredienti

DessertPer ca. 24 pezzi

  • 200 g di cioccolato amaro , ad es. Crémant 55 %
  • 0,5 dl di panna intera
  • 50 g di zucchero
  • 0,5 dl d’olio di oliva , ad es. Monini Limone
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di cacao in polvere

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 25 min.
  1. Tritate finemente il cioccolato. Mettetelo in una scodella d’acciaio. Aggiungete la panna e lo zucchero. Fate sciogliere lentamente a bagnomaria. Togliete la panna al cioccolato dal bagnomaria e incorporateci l’olio. Grattugiateci la buccia del limone e mescolate bene. Rivestite una teglia di ca. 12×12 cm con la pellicola trasparente. Versate la massa di cioccolato e livellate. Mettete in frigo per ca. 2 ore.

    Ci sei quasi!
  2. Capovolgete la massa di cioccolato, tagliatela a pezzi di ca. 2×2 cm e passateli nel cacao in polvere. Conservate le mattonelle in frigo. Estraetele ca. 15 minuti prima di gustarle.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/mattonelle-di-cioccolato-con-olio-di-oliva
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare