Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Lecca-lecca fatati

Lecca-lecca fatati

Tempo totale: 1 h 5 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 32 g, 130 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I cuori di tutti i bambini palpitano per i lecca-lecca e quindi non serve chiedergli due volte se vogliano o no reggere lo stecco durante la loro preparazione.

Ingredienti

Dessert

Per

8
  • 8
  • 16

pezzi

  • 250 g di zucchero
  • 3 cucchiai d’acqua
  • 3 cucchiai di succo d’uva rossa
  • ½ cucchiaino di acido ascorbico, dal droghiere , nei supermercati Alnatura
  • 500 g di zucchero
  • 6 cucchiai d’acqua
  • 6 cucchiai di succo d’uva rossa
  • 1 cucchiaino di acido ascorbico, dal droghiere , nei supermercati Alnatura

Utensili

  • spiedini di legno o bastoncini per lecca lecca

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
1 h 5 min.
  1. Porta a ebollizione lo zucchero, l’acqua e il succo di frutta. Fai sobbollire a fuoco medio per ca. 6 minuti mescolando continuamente. Fai attenzione: la miscela di zucchero diventa prima liquida, poi piuttosto secca e solida e infine nuovamente liquida. Incorpora l’acido ascorbico. Lascia raffreddare un po’. Usando un cucchiaio versa la metà della massa sulla carta da forno formando delle rondelle. Sistema i bastoncini. Distribuisci con cautela la miscela restante sulle rondelle, facendo in modo che i bastoncini siano coperti bene. Lascia raffreddare.

Ricetta: Simone Codoni
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/lecca-lecca-fatati
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

* Disponibile nelle maggiori filiali Migros

Qui trovi altre ricette per tutta la famiglia famigros.ch

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare