Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata tiepida di cannolicchi con baguette all'aglio

Insalata tiepida di cannolicchi con baguette all'aglio

Tempo totale: 5 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 20 g, carboidrati 22 g, 360 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Frutti di mare estivi: i cannolicchi vengono rosolati con pancetta e aglio e serviti tiepidi in insalata con crescione d'acqua e pane all'aglio.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 250 g di cannolicchi
  • sale
  • 1 cucchiaio di burro, morbido
  • 1 spicchio d'aglio
  • pepe
  • ¼ di limone
  • 30 g di pancetta da arrostire
  • ½ scalogno
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • 0,5 dl di vino bianco
  • 2 fette di baguette
  • 10 g di crescione d'acqua
  • 500 g di cannolicchi
  • sale
  • 2 cucchiai di burro, morbido
  • 2 spicchi d'aglio
  • pepe
  • ½ limone
  • 60 g di pancetta da arrostire
  • 1 scalogno
  • 4 cucchiai d'olio d'oliva
  • 1 dl di vino bianco
  • 4 fette di baguette
  • 20 g di crescione d'acqua
  • 750 g di cannolicchi
  • sale
  • 3 cucchiai di burro, morbido
  • 3 spicchi d'aglio
  • pepe
  • ¾ di limone
  • 90 g di pancetta da arrostire
  • scalogni
  • 6 cucchiai d'olio d'oliva
  • 1,5 dl di vino bianco
  • 6 fette di baguette
  • 30 g di crescione d'acqua
  • 1 kg di cannolicchi
  • sale
  • 4 cucchiai di burro, morbido
  • 4 spicchi d'aglio
  • pepe
  • 1 limone
  • 120 g di pancetta da arrostire
  • 2 scalogni
  • 8 cucchiai d'olio d'oliva
  • 2 dl di vino bianco
  • 8 fette di baguette
  • 40 g di crescione d'acqua
  • 1,25 kg di cannolicchi
  • sale
  • 5 cucchiai di burro, morbido
  • 5 spicchi d'aglio
  • pepe
  • 1¼ di limoni
  • 150 g di pancetta da arrostire
  • scalogni
  • 1 dl d'olio d'oliva
  • 2,5 dl di vino bianco
  • 10 fette di baguette
  • 50 g di crescione d'acqua
  • 1,5 kg di cannolicchi
  • sale
  • 6 cucchiai di burro, morbido
  • 6 spicchi d'aglio
  • pepe
  • limoni
  • 180 g di pancetta da arrostire
  • 3 scalogni
  • 1,2 dl d'olio d'oliva
  • 3 dl di vino bianco
  • 12 fette di baguette
  • 60 g di crescione d'acqua

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
ammollo
Tempo totale:
5 h 30 min.
  1. Si continua così

    Mettete a bagno i cannolicchi in acqua e sale per alcune ore in frigo. Sciacquate i molluschi e gettate quelli con il guscio rotto.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Lavorate il burro a spuma. Unite la metà dell'aglio schiacciato e condite con sale e pepe. Tritate l'aglio restante. Spremete il limone. Tagliate la pancetta a striscioline. Tritate lo scalogno.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Rosolate la pancetta con l'aglio e lo scalogno in una padella antiaderente per ca. 2 minuti. Trasferite il tutto in una scodella. Aggiungete la metà dell'olio e del succo di limone e mettete da parte. Scaldate l'olio rimasto in un tegame ampio. Aggiungete i cannolicchi e fateli rosolare brevemente. Versate il vino, incoperchiate e fate sobbollire per ca. 5 minuti. Scolate i molluschi, staccateli dalle conchiglie e tagliateli a pezzettini. Versateli nella scodella con la pancetta. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Tostate il pane in una padella senza aggiungere grassi. Spalmate le fette con il burro all'aglio e servitele con il crescione d'acqua e l'insalata di cannolicchi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-tiepida-di-cannolicchi-con-baguette-allaglio
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare