Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelato foresta nera

Gelato foresta nera

Tempo totale: 5 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 2 g, grassi 17 g, carboidrati 13 g, 210 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

A tutti gli amanti della famosa torta: da provare il gelato su stecco al gusto di foresta nera. Una bontà a base di doppia panna, yogurt, amarene e cioccolato.

Ingredienti

Dessert

Per

8
  • 8
  • 16

pezzi

Per 8 stampi per gelato da 0,6 dl

Per 16 stampi per gelato da 0,6 dl

  • 2,5 dl di doppia panna
  • 180 g di yogurt cremosi zuccherati , ad es. Excellence
  • 40 g di zucchero a velo
  • 205 g di amarene in vasetto, peso sgocciolato 105 g
  • scaglie di cioccolato
  • 5 dl di doppia panna
  • 360 g di yogurt cremosi zuccherati , ad es. Excellence
  • 80 g di zucchero a velo
  • 410 g di amarene in vasetto, peso sgocciolato 210 g
  • scaglie di cioccolato

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
congelamento:
almeno 5 ore
Tempo totale:
5 h 20 min.
  1. Mescola bene la doppia panna con lo yogurt e lo zucchero a velo. Scola le amarene raccogliendo il succo, poi frullale con poco succo. Versa prima la purea di amarene negli stampi per gelato, poi la crema alla doppia panna. Infila un bastoncino di gelato in ogni stampo e metti i gelati a riposare nel congelatore per almeno 5 ore.

    Ci sei quasi!
  2. Sforma i gelati. Cospargili con le scaglie di cioccolato e servili subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelato-foresta-nera
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

I gelati con stecco si conservano in freezer per 2 mesi. Cospargili di cioccolato solo prima di servirli.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare