Gelato alla panna con prugne
Un dessert golosamente estivo: mettere nel congelatore il composto a base di uova, doppia panna e sciroppo realizzato con prugne, vaniglia e rosmarino.
- senza glutine
- vegetariano
- 4 h 45 min
Ingredienti
Dessert
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 150 gdi prugne
- 0,5 dldi acqua
- 80 gdi zucchero
- ¼ dibaccello di vaniglia
- ½ ramettodi rosmarino
- 1uova
- 100 gdi doppie panne
- 300 gdi prugne
- 1 dldi acqua
- 160 gdi zucchero
- ½baccello di vaniglia
- 1 ramettodi rosmarino
- 2uova
- 200 gdi doppie panne
- 450 gdi prugne
- 1,5 dldi acqua
- 240 gdi zucchero
- ¾ dibaccello di vaniglia
- 1½ ramettidi rosmarino
- 3uova
- 300 gdi doppie panne
- 600 gdi prugne
- 2 dldi acqua
- 320 gdi zucchero
- 1baccello di vaniglia
- 2 ramettidi rosmarino
- 4uova
- 400 gdi doppie panne
- 750 gdi prugne
- 2,5 dldi acqua
- 400 gdi zucchero
- 1¼ dibaccelli di vaniglia
- 2½ ramettidi rosmarino
- 5uova
- 500 gdi doppie panne
- 900 gdi prugne
- 3 dldi acqua
- 480 gdi zucchero
- 1½baccelli di vaniglia
- 3 ramettidi rosmarino
- 6uova
- 600 gdi doppie panne
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 460 kcal
- 1.900 kj
- Proteine
- 5 g
- 4,4 %
- Grassi
- 26 g
- 52 %
- Carboidrati
- 49 g
- 43,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
- congelamento:
- ca. 4 ore
- Tempo totale:
- 4 h 45 min
-
Tagliate le prugne a metà e denocciolatele. Portate a ebollizione acqua, zucchero, baccello di vaniglia e rosmarino. Cuocete i frutti nello sciroppo a fuoco basso finché non iniziano ad ammorbidirsi. Estraete il baccello di vaniglia e il rosmarino.
Ci sei quasi! -
Mettete da parte un terzo dei frutti con un po’ di sciroppo. Togliete le altre prugne dallo sciroppo rimasto e tagliatele a dadini. Portate a ebollizione lo sciroppo. Sbattete le uova. Mescolate lo sciroppo caldo con le uova. Continuate a mescolare finché il composto non si sarà raffreddato. Incorporate la doppia panna a cucchiaiate. Unite i dadini di prugne. Distribuite il composto in coppette da dessert e mettetele in freezer per ca. 4 ore. Prima di servire decorate con i frutti messi da parte.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!