Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Gelato al cioccolato con marshmallow e M&M’s

Gelato al cioccolato con marshmallow e M&M’s

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 7 g, grassi 25 g, carboidrati 78 g, 570 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Con un caramellatore da cucina è subito fatto abbrustolire dei marshmallow per decorare il gelato al cioccolato già pronto e renderlo così ancora più goloso.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 10 marshmallow
  • ½ vasetto di gelato al cioccolato da 1000 ml
  • 50 g di M&M's con o senza arachidi
  • 20 marshmallow
  • 1 vasetto di gelato al cioccolato da 1000 ml
  • 100 g di M&M's con o senza arachidi
  • 30 marshmallow
  • 1½ vasetti di gelato al cioccolato Il da 1000 ml
  • 150 g di M&M's con o senza arachidi
  • 40 marshmallow
  • 2 vasetti di gelato al cioccolato Il da 1000 ml
  • 200 g di M&M's con o senza arachidi
  • 50 marshmallow
  • 2½ vasetti di gelato al cioccolato Il da 1000 ml
  • 250 g di M&M's con o senza arachidi
  • 60 marshmallow
  • 3 vasetti di gelato al cioccolato Il da 1000 ml
  • 300 g di M&M's con o senza arachidi

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Infilza i marshmallow su degli spiedini e abbrustoliscili leggermente con un caramellatore. Se sei all'aperto e c'è il grill acceso, arrostiscili sul fuoco per ca. 2 minuti. Servi il gelato al cioccolato e guarniscilo con gli M&M's e i marshmallow.

Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gelato-al-cioccolato-con-marshmallow-e-mem-s
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare