Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fondue chinoise esotica

Fondue chinoise esotica

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 40 g, grassi 12 g, carboidrati 60 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Scorza d'arancia, anice stellato e lemongrass danno un sapore esotico al brodo nel quale si intinge la carne di manzo per questa fondue chinoise.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1,2 l di brodo di manzo
  • 1 arancia
  • 2 anici stellati
  • 1 gambo di lemongrass
  • 200 g di vermicelli cinesi
  • 1 baby ananas
  • 1 mango
  • 2 cipollotti
  • 2 cucchiai d’aceto di vino bianco delicato
  • 2 cucchiai d’olio di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • sale
  • peperoncino di Caienna granutalo
  • 4 rametti di coriandolo
  • 600 g di carne di manzo per fondue chinoise , ad es. codino

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Porta il brodo a ebollizione. Aromatizza il brodo con due strisce larghe di scorza d’arancia, gli anici stellati e il lemongrass. Immergi i vermicelli in acqua bollente e lasciali ammollo per 5 minuti. Sbuccia l’ananas e il mango e tagliali a dadini. Trita finemente i cipollotti. Scola i vermicelli, passali sotto l’acqua fredda e lasciali sgocciolare. ­Mescolali con la frutta e i cipollotti. Aggiungi 0,5 dl di brodo, l’aceto, l’olio di sesamo e la soia e regola di sale e peperoncino di Cayenna. Unisci il coriandolo tritato. Infilza la carne sulle forchettine e cuocila nel brodo per ca. 1 minuto. Accompagna la carne con l’insalata di vermicelli, la zucca in agrodolce, i funghi e le salse per la fondue chinoise.

Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare