Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fondue alle spugnole

Fondue alle spugnole

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 67 g, grassi 66 g, carboidrati 68 g, 1.190 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le spugnole rendono particolarmente aromatica la fondue di formaggio. Con questa ricetta la specialità riesce con facilità.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 15 g di spugnole secche
  • ca. 1 dl d’acqua calda
  • 250 g di pane bianco
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 dl di vino bianco
  • 1 cucchiaio raso d’amido di mais
  • 400 g di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe
  • 30 g di spugnole secche
  • ca. 2 dl d’acqua calda
  • 500 g di pane bianco
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 2 dl di vino bianco
  • 2 cucchiai rasi d’amido di mais
  • 800 g di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe
  • 45 g di spugnole secche
  • ca. 3 dl d’acqua calda
  • 750 g di pane bianco
  • 3 scalogni
  • 3 spicchi d'aglio
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 dl di vino bianco
  • 3 cucchiai rasi d’amido di mais
  • 1,2 kg di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe
  • 60 g di spugnole secche
  • ca. 4 dl d’acqua calda
  • 1 kg di pane bianco
  • 4 scalogni
  • 4 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 4 dl di vino bianco
  • 4 cucchiai rasi d’amido di mais
  • 1,6 kg di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe
  • 75 g di spugnole secche
  • ca. 5 dl d’acqua calda
  • 1,25 kg di pane bianco
  • 5 scalogni
  • 5 spicchi d'aglio
  • 2½ cucchiai d’olio d’oliva
  • 5 dl di vino bianco
  • 5 cucchiai rasi d’amido di mais
  • 2 kg di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe
  • 90 g di spugnole secche
  • ca. 6 dl d’acqua calda
  • 1,5 kg di pane bianco
  • 6 scalogni
  • 6 spicchi d'aglio
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 6 dl di vino bianco
  • 6 cucchiai rasi d’amido di mais
  • 2,4 kg di miscela di formaggio per fondue, ad es. moitié moitié
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
ammollo:
ca. 10 minuti
Tempo totale:
25 min.
  1. Si continua così

    Fai ammorbidire le spugnole nell'acqua calda per 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Nel frattempo, taglia a dadi il pane. Trita finemente gli scalogni e l'aglio.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scola le spugnole raccogliendo il liquido d'ammollo. Passalo attraverso un filtro per caffè per eliminare i granelli di sabbia. Sciacqua i funghi sotto l'acqua corrente, strizzali e sminuzzali.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Versa l'olio nel caquelon e soffriggici gli scalogni e l'aglio. Aggiungi le spugnole e continua a soffriggere. Spegni con il liquido d'ammollo delle spugnole e lascia sobbollire per 5 minuti.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Mescola il vino bianco con l'amido di mais. Versa nel caquelon assieme alla miscela per fondue. Porta a bollore il formaggio a calore medio, rimestando di continuo finché il formaggio si è sciolto e la fondue diventa cremosa. Insaporisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Adagia il caquelon sullo scaldavivande e accompagna con il pane.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fondue-alle-spugnole
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare