Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fette di zucca al roquefort con zabaione al pepe fiorito

Fette di zucca al roquefort con zabaione al pepe fiorito

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 34 g, carboidrati 12 g, 420 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto raffinatamente francese: fette di zucca rosolate impreziosite da note di cannella e noce moscata, servite con roquefort, zabaione e pepe ai fiori.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 450 g di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 presa di cannella
  • 2 prese di noce moscata
  • 1 presa di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 100 g di roquefort
  • 0,5 dl di brodo
  • ½ foglia d’alloro
  • 1 chiodo di garofano
  • 2 tuorli freschi
  • pepe ai fiori
  • 900 g di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 prese di cannella
  • 4 prese di noce moscata
  • 1 presa di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 200 g di roquefort
  • 1 dl di brodo
  • 1 foglia d’alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • 4 tuorli freschi
  • pepe ai fiori
  • 1,35 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 prese di cannella
  • 6 prese di noce moscata
  • 1 presa di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 300 g di roquefort
  • 1,5 dl di brodo
  • foglie d’alloro
  • 3 chiodi di garofano
  • 6 tuorli freschi
  • pepe ai fiori
  • 1,8 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 4 prese di cannella
  • 8 prese di noce moscata
  • 2 prese di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 400 g di roquefort
  • 2 dl di brodo
  • 2 foglie d’alloro
  • 4 chiodi di garofano
  • 8 tuorli freschi
  • pepe ai fiori
  • 2,25 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 5 prese di cannella
  • 10 prese di noce moscata
  • 2 prese di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 500 g di roquefort
  • 2,5 dl di brodo
  • foglie d’alloro
  • 5 chiodi di garofano
  • 10 tuorli freschi
  • pepe ai fiori
  • 2,7 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 1,2 dl d’olio d’oliva
  • 6 prese di cannella
  • 12 prese di noce moscata
  • 3 prese di chiodi di garofano in polvere
  • sale
  • 600 g di roquefort
  • 3 dl di brodo
  • 3 foglie d’alloro
  • 6 chiodi di garofano
  • 12 tuorli freschi
  • pepe ai fiori

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tagliate la zucca in fette di ca. 5 mm di spessore e rosolatele nell’olio. Conditele con la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano in polvere e sale e giratele di tanto in tanto finché la zucca è cotta ma ancora al dente. Regolate di sale. Spezzettate il roquefort a bocconi.

    Ci sei quasi!
  2. Per lo zabaione, portate brevemente il brodo con l’alloro e i chiodi di garofano a ebollizione poi fate riposare. Filtrate il brodo in una scodella d’acciaio inox. Unite i tuorli e un po’ di sale e mescolate con la frusta a bagnomaria fino a ottenere un composto spumoso. Attenzione: a ca. 80 °C lo zabaione s’addensa. Togliete la scodella dal bagnomaria. Continuate a mescolare lo zabaione. Condite con sale. Servite un poco di zabaione e roquefort sulle fette di zucca e guarnite con il pepe. Cospargete il resto dello zabaione con il pepe ai fiori e servite subito con la zucca.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fette-di-zucca-al-roquefort-con-zabaione-al-pepe-fiorito
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare