Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Fette di polenta su letto d’uva e fagiolini secchi

Fette di polenta su letto d’uva e fagiolini secchi

Le fette di polenta macinata grossa e fine vengono gratinate in forno e adagiate su un letto di fagiolini secchi e uva: delizia d'autunno per vegetariani.

  • senza glutine
  • vegetariano
  • 14 h

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 100 gdi fagiolini secchi
  • 4 dldi fondo di verdura
  • 4 dldi latte
  • 50 gdi polenta bramata
  • 150 gdi semola di mais a grana media
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 20 gdi parmigiano grattugiato
  • 1tuorlo
  • olio per la teglia
  • 4 cucchiaidi burro
  • 1cipolla
  • 100 gd’uva
  • 200 gdi fagiolini secchi
  • 8 dldi fondo di verdura
  • 8 dldi latte
  • 100 gdi polenta bramata
  • 300 gdi semola di mais a grana media
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 40 gdi parmigiano grattugiato
  • 2tuorli
  • olio per la teglia
  • 80 cucchiaidi burro
  • 2cipolle
  • 200 gd’uva
  • 300 gdi fagiolini secchi
  • 1,2 dldi fondo di verdura
  • 1,2 dldi latte
  • 150 gdi polenta bramata
  • 450 gdi semola di mais a grana media
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 60 gdi parmigiano grattugiato
  • 3tuorli
  • olio per la teglia
  • 120 cucchiaidi burro
  • 3cipolle
  • 300 gd’uva
Kilocalorie
470 kcal
1.950 kj
Proteine
18 g
15,7 %
Grassi
19 g
37,3 %
Carboidrati
54 g
47,1 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 60 minuti
refrigerazione
ammollo per tutta la notte
Tempo totale:
14 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Il giorno prima: mettete i fagiolini secchi a bagno. Per la polenta, portate a ebollizione il brodo con il latte e la polenta bramata. Versate la semola di mais a pioggia. Fate sobbollire a fuoco medio per ca. 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Condite con sale, pepe e noce moscata. Incorporate il formaggio e il tuorlo. Stendete la polenta su una teglia oliata e formate uno strato alto ca. 2 cm. Mettete in frigo coperto per almeno 1 ora finché la polenta non s’indurisce.

    Ci sei quasi!
  2. Il giorno dopo: scolate i fagiolini secchi, lessateli in acqua salata per ca. 30 minuti, scolate e fate sgocciolare bene. Scaldate il forno statico a 200 °C. Tagliate la polenta a fette di 5 x 5 cm. Adagiatele in una teglia foderata con carta da forno. Distribuitevi la metà del burro. Gratinate per ca. 20 minuti al centro del forno. Tritate la cipolla. Dimezzate gli acini d’uva. Fateli appassire con la cipolla nel burro restante per ca. 5 minuti. Salate e pepate. Mescolate l’uva con i fagiolini. Servite con la polenta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fette-di-polenta-su-letto-d-uva-e-fagiolini-secchi
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare