Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fegato di vitello all'aceto balsamico

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 20-25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 32 g, grassi 9 g, carboidrati 34 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un delizioso classico che va gustato con i rösti. Il fegato di vitello non deve cuocere troppo a lungo, in modo da restare bello tenero.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di cipolla
  • 150 g spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • ¼ di  cucchiaio di farina
  • olio per rosolare
  • 0,5 dl di vino rosso
  • ½ cucchiaino di fondo bruno concentrato
  • ½ cucchiaio d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • 2 rametti di timo
  • ½ cipolla
  • 300 g spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • ½ cucchiaio di farina
  • olio per rosolare
  • 1 dl di vino rosso
  • 1 cucchiaino di fondo bruno concentrato
  • 1 cucchiaio d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • ¼ di  mazzetto di timo
  • 1 cipolla
  • 600 g spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • 1 cucchiaio di farina
  • olio per rosolare
  • 2 dl di vino rosso
  • 2 cucchiaini di fondo bruno concentrato
  • 2 cucchiai d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • ½ mazzetto di timo
  • cipolle
  • 900 g spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • 1½ cucchiai di farina
  • olio per rosolare
  • 3 dl di vino rosso
  • 3 cucchiaini di fondo bruno concentrato
  • 3 cucchiai d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • ¾ di  mazzetto di timo
  • 2 cipolle
  • 1,2 kg spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • 2 cucchiai di farina
  • olio per rosolare
  • 4 dl di vino rosso
  • 4 cucchiaini di fondo bruno concentrato
  • 4 cucchiai d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • 1 mazzetto di timo
  • cipolle
  • 1,5 kg spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • 2½ cucchiai di farina
  • olio per rosolare
  • 5 dl di vino rosso
  • 5 cucchiaini di fondo bruno concentrato
  • 5 cucchiai d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • 1¼ di  mazzetti di timo
  • 3 cipolle
  • 1,8 kg spezzatino di fegato di vitello o di maiale
  • 3 cucchiai di farina
  • olio per rosolare
  • 6 dl di vino rosso
  • 6 cucchiaini di fondo bruno concentrato
  • 6 cucchiai d’aceto, ad es. aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • 1½ mazzetti di timo

Come procedere

Preparazione:
ca. 20-25 minuti
  1. Si continua così

    Tagliate la cipolla a strisce. Asciugate il fegato tamponando e spolveratelo con la farina.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scaldate l'olio in un'ampia padella di ghisa. Rosolatevi il fegato tutt'attorno per 1-2 minuti. Togliete il fegato dalla padella e tenetelo in caldo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Rosolate le cipolle nella medesima padella per ca. 2 minuti. Spegnete con il vino, unite il fondo bruno concentrato e fate cuocere per ca. 5 minuti. Aggiungete l'aceto, incorporate il fegato e fate riposare brevemente (senza più cuocere!). Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Guarnite con foglioline di timo e servite subito. Ottimo con i rösti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Sonja Leissing
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fegato-di-vitello-allaceto-balsamico
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Servite con del pane o con i rösti. Non fate assolutamente cuocere o bollire il fegato. I tempi di cottura prolungati lo rovinano. Ecco perché è consigliabile effettuare una mise en place, preparando tutto quello che vi occorre per questa ricetta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare