Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Dolcetti di pasta fritta

Dolcetti di pasta fritta

Castagnole
Tempo totale: 2 h • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 2 g, grassi 3 g, carboidrati 10 g, 80 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Uno dei più tipici dolci italiani di Carnevale: piccole palline di pasta dolce a base di latte e burro, fritte nell'olio e passate nello zucchero. Che delizia!

Ingredienti

Pasticceria dolcePer ca. 25 pezzi

  • ½ cubetto di lievito fresco, ca. 20 g
  • 40 g di zucchero
  • 1 dl di latte, tiepido
  • 250 g di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di burro, morbido
  • 1 presa di bicarbonato di sodio
  • farina per dare forma
  • olio di girasole per friggere
  • zucchero per guarnire

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
lievitazione:
ca. 90 minuti
Tempo totale:
2 h
  1. Sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte tiepido. In una scodella, impastate bene la farina con il latte al lievito, l’uovo, il burro e il bicarbonato di sodio. Coprite l’impasto e lasciate riposare per ca. 1 ora. Su un po’ di farina, formate un rotolo di ca. 2 cm di spessore. Tagliatelo in ca. 25 pezzi e formate delle palline. Disponetele su un po’ di farina, coprite e lasciate lievitare finché raddoppiano di volume. Scaldate l’olio a 160 °C. Doratevi le palline per ca. 3 minuti. Fatele sgocciolare su carta da cucina. Passate le palline nello zucchero e servite. A piacimento, accompagnate con crema alla vaniglia e bacche fresche.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/dolcetti-di-pasta-fritta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare