Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Dadi di pollo alla panna con zafferano e champignon

Dadi di pollo alla panna con zafferano e champignon

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 42 g, grassi 15 g, carboidrati 6 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Zafferano e dragoncello nobilitano e colorano questo ragù di pollo con champignon, ideale come ripieno per vol-au-vent o per accompagnare il riso.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 3 dl di brodo di pollo
  • 3 dl di vino bianco
  • 2 bustine di zafferano
  • 600 g di petto di pollo
  • 400 g di champignon piccoli
  • 1 vasetto di panna semigrassa per salse di 180 g
  • sale
  • pepe
  • 1 rametto di dragoncello

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Por tate a ebollizione il brodo e il vino. Unite lo zafferano. Tagliate il pollo a dadi. A dipendenza delle dimensioni, tagliate in quattro gli champignon. Immergete entrambi nel brodo per ca. 10 minuti. Eventualmente schiumate il brodo. Estraete il pollo e gli champignon e tenete in caldo. Fate ridurre il brodo a ca. 3 dl a fuoco sostenuto.

    Ci sei quasi!
  2. Mescolatevi la panna e fate sobbollire per ca. 5 minuti finché la salsa lega in modo cremoso. Condite con sale e pepe. Trasferite di nuovo in pentola il pollo e gli champignon e fateli scaldare. Tagliuzzate finemente il dragoncello e distribuitelo sul ragù. Servite con vol-au-vent o riso.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Mäusli
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/dadi-di-pollo-alla-panna-con-zafferano-e-champignon
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare