Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vol-au-vent ai funghi e alle polpettine

Vol-au-vent ai funghi e alle polpettine

Tempo totale: 4 h 10 min. • Preparazione: ca. 250 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 21 g, grassi 71 g, carboidrati 35 g, 890 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un classico svizzero, semplice e veloce: champignon freschi, quenelle, salsa al vino bianco, il tutto servito in vol-au-vent, da gustare con carote al vapore.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 75 g di champignon
  • ¼ di cipolla
  • ¼ di  mazzetto d’erba cipollina
  • 2 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • ½ cucchiaio d’olio di colza HOLL
  • 0,25 dl di vino bianco
  • 0,5 dl di panna
  • ¼ di  cucchiaio d’amido di mais
  • 100 g di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 150 g di champignon
  • ½ cipolla
  • ½ mazzetto d’erba cipollina
  • 4 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 1 cucchiaio d’olio di colza HOLL
  • 0,5 dl di vino bianco
  • 1 dl di panna
  • ½ cucchiaio d’amido di mais
  • 200 g di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 300 g di champignon
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto d’erba cipollina
  • 8 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 2 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 1 dl di vino bianco
  • 2 dl di panna
  • 1 cucchiaio d’amido di mais
  • 400 g di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 450 g di champignon
  • cipolle
  • 1½ mazzetti d’erba cipollina
  • 12 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 3 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 1,5 dl di vino bianco
  • 3 dl di panna
  • 1½ cucchiai d’amido di mais
  • 600 g di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 600 g di champignon
  • 2 cipolle
  • 2 mazzetti d’erba cipollina
  • 16 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 4 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 2 dl di vino bianco
  • 4 dl di panna
  • 2 cucchiai d’amido di mais
  • 800 g di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 750 g di champignon
  • cipolle
  • 2½ mazzetti d’erba cipollina
  • 20 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 5 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 2,5 dl di vino bianco
  • 5 dl di panna
  • 2½ cucchiai d’amido di mais
  • 1 kg di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe
  • 900 g di champignon
  • 3 cipolle
  • 3 mazzetti d’erba cipollina
  • 24 vol-au-vent di pasta sfoglia
  • 6 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 3 dl di vino bianco
  • 6 dl di panna
  • 3 cucchiai d’amido di mais
  • 1,2 kg di polpettine d'impasto di vitello
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 250 minuti
  1. Si continua così

    Monda i funghi e tagliali a bocconi. Trita la cipolla e sminuzza l’erba cipollina.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Stacca i coperchi dai vol-au-vent di pasta sfoglia. Accomoda entrambi su una teglia foderata con carta da forno, infila la teglia nel forno spento, accendilo a 180 °C e riscalda i vol-au-vent per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Nel frattempo soffriggi la cipolla nell’olio per ca. 2 minuti. Aggiungi i funghi e falli soffriggere brevemente. Sfuma con il vino.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Mescola la panna con l’amido e versala in padella insieme con le polpettine. Porta a ebollizione e fai sobbollire la salsa a fuoco basso per ca. 5 minuti, finché si lega. Regola di sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Trasferisci la farcia nei vol-au-vent. Guarnisci con l’erba cipollina. Accompagna con carote al vapore.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vol-au-vent-ai-funghi-e-alle-polpettine
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare