Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Crêpe integrale con crema di more

Crêpe integrale con crema di more

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 29 g, carboidrati 48 g, 500 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una delicata crêpe integrale a base di pasta aromatizzata alla vaniglia si trasforma in uno splendido dessert d'estate o d'autunno con una crema di more.

Ingredienti

DessertPer 4 persone

  • 1 baccello di vaniglia
  • 50 g di farina di segale
  • 50 g di farina
  • 2 uova
  • 4 cucchiai d’olio di girasole
  • 2 dl di latte
  • 1 presa di sale
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 250 g di more
  • 1,5 dl di panna acidula
  • 6 foglie piccole della pianta di more, fresche
  • burro per la cottura

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Dimezzate per il lungo il baccello di vaniglia ed estraete i semini raschiandoli. Mescolateli con le farine, le uova, l’olio, il latte, il sale e un terzo dello zucchero in una scodella. Amalgamate il tutto con una frusta fino a ottenere un impasto. Mettete da parte qualche mora e riducete il resto in purea frullandole con la panna e la metà dello zucchero rimasto. Tritate le foglie di mora, pestatele in un mortaio con lo zucchero rimasto finché quest’ultimo diventa verdastro. Fate fondere il burro in una padella antiaderente. Versatevi un quarto dell’impasto e distribuitelo sul fondo della padella inclinandola. Dorate la crêpe sui due lati a fuoco medio. Piegate le crêpe a metà e guarnitele con la crema di more. Decorate con le more messe da parte e lo zucchero verde.

Ricetta: Ralph Schelling
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crepe-integrale-con-crema-di-more
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare