Crema di prugne
Questo dessert autunnale per eccellenza è dedicato a tutti i ghiottoni e chi sta per diventarlo: la crema di prugne con panna alla cannella. Abbiamo detto tutto.
- senza glutine
- vegetariano
Ingredienti
DessertPer 4 persone
per 4 bicchieri di ca. 2 dl
- 3 cucchiaidi mandorle a scaglie
- 500 gdi prugne
- 1 dld’acqua
- 5 cucchiaidi zucchero greggio
- 1 cucchiaiodi succo di limone
- 1bastoncino di cannella
- 180 gM-Dessert (latte acidulo)
- 1,5 dldi panna intera
- ½ cucchiainodi cannella
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 380 kcal
- 1.600 kj
- Proteine
- 5 g
- 5,4 %
- Grassi
- 24 g
- 58,1 %
- Carboidrati
- 34 g
- 36,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- refrigerazione
- Tempo totale:
- 4 h 30 min
-
Tostate le mandorle a scaglie senza grassi in una padella antiaderente. Toglietele dalla padella e mettetele da parte. Per la composta, dimezzate, snocciolate e tagliate in quattro parti le prugne. Portatele a ebollizione nell'acqua, con lo zucchero, il succo di limone e il bastoncino di cannella. Lasciate sobbollire a fuoco medio per ca. 12 minuti ed estraete il bastoncino di cannella. Lasciate raffreddare le prugne.
Ci sei quasi! -
Mettete da parte 4 cucchiai di composta e frullate quella restante. Mescolate con il latte acidulo. Sbattete la panna con la cannella ben ferma e incorporatela al latte caidulo con cautela. Distribuite la crema nei vasetti e metteteli in frigo. Poco prima di servire distribuitevi la composta messa da parte e cospargete con le scaglie di mandorle.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!