Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Crema da spalmare ai semi di zucca

Crema da spalmare ai semi di zucca

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 7 g, grassi 14 g, carboidrati 1 g, 160 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una soffice crema da spalmare che nasce da semi di zucca triturati finché se ne ricava l'olio. Una deliziosa sorpresa per il brunch o gli amici.

Ingredienti

Brunch/Colazione

Per ca.

20
  • 20
  • 40

porzione da 20 g

  • 400 g di semi di zucca
  • 1 dl d’olio di semi di zucca
  • sale
  • 800 g di semi di zucca
  • 2 dl d’olio di semi di zucca
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
tostatura:
ca. 5 minuti
Tempo totale:
25 min.
  1. Scaldate il forno statico a 180 °C. Distribuite uniformemente i semi di zucca su una teglia foderata di carta da forno e tostateli in forno per ca. 5 minuti. Lasciate raffreddare. Tritate grossolanamente i semi in un tritatutto. Unite l’olio di semi di zucca, salate e continuate a mescolare, finché la pasta diventa cremosa.

Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crema-da-spalmare-ai-semi-di-zucca
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

In uno stampo per cubetti di ghiaccio tenuto in congelatore la crema si conserva fino a 2 mesi. Prima di utilizzare la crema scongelatela in frigo. Spalmate la crema su una baguette, cospargete di semi di zucca tritati e fleur de sel, irrorate con olio di semi zucca e servite. In un barattolo a chiusura ermetica tenuto in frigo la crema si conserva per almeno 1 settimana.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare