Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Coniglio e ratatouille al forno

Coniglio e ratatouille al forno

Tempo totale: 1 h 15 min. • Preparazione: ca. 30 
Valori nutrizionali per persona: proteine 30 g, grassi 19 g, carboidrati 14 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Servita nei peperoni, questa ratatouille si presenta in forma molto originale e assieme alle cosce di coniglio diventa un piatto ideale per gli ospiti.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 6 spicchi d'aglio
  • 1 cucchiaio di senape dolce
  • sale
  • 4 cosce di coniglio
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 200 g di zucchine
  • 1 melanzana
  • 1 cipolla
  • 2 grossi peperoni
  • 300 g di pomodori cherry
  • 2 rametti di rosmarino

Come procedere

Preparazione:
ca. 30
cottura in forno:
ca. 45 minuti
Tempo totale:
1 h 15 min.
  1. Trita finemente 2 spicchi d'aglio, mescolali con la senape, condisci con sale e pepe e spalma la mistura sulle cosce di coniglio. Rosola a fuoco forte la carne su ogni lato nella metà dell'olio.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno statico a 180 °C. Taglia le zucchine e la melanzana a dadini di 1 cm circa. Trita la cipolla, mescolala con i dadini di verdura e condisci con sale e pepe. Dimezza i peperoni, privali dei semi, farciscili con i dadini di verdura e accomodali su una teglia con i pomodori, il resto d'aglio e la carne. Irrora con l'olio rimasto e condisci con gli aghi di rosmarino . Cuoci al centro del forno per 45 minuti circa.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/coniglio-e-ratatouille-al-forno
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare