Confettura di prugne mirabelle
Facile da realizzare, questa confettura di mirabelle, una varietà di susina, si prepara ricorrere allo zucchero gelificante. Ottima anche con le albicocche.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 1 h 5 min
Ingredienti
Conserve
Per ca.
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
vasi per conserve da 2,5 dl
- 500 gdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- ½limone grande
- 300 gdi zucchero bianco
- 1 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- 1limone grande
- 600 gdi zucchero bianco
- 1,5 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- 1½limoni grandi
- 900 gdi zucchero bianco
- 2 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- 2limoni grandi
- 1,2 kgdi zucchero bianco
- 2,5 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- 2½limoni grandi
- 1,5 kgdi zucchero bianco
- 3 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
- 3limoni grandi
- 1,8 kgdi zucchero bianco
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 750 kcal
- 3.200 kj
- Proteine
- 3 g
- 1,6 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 180 g
- 98,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- sobbollitura:
- 30-45 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 5 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Il giorno prima taglia le mirabelle a pezzetti. Spremi il limone e mescola il succo con i pezzetti di frutta e lo zucchero in una pentola.
Ci sei quasi! -
Il giorno della preparazione, porta lentamente a ebollizione la frutta, a fuoco basso, e lascia sobbollire per 30–45 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere la consistenza desiderata. Per testare il grado di gelificazione della confettura, versane un cucchiaino su un piatto raffreddato e lascia raffreddare. Se, inclinando il piatto, la confettura fredda non scivola, allora la consistenza è perfetta. Versa la confettura in vasetti sterilizzati e sigilla subito. Lascia raffreddare lentamente.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!