Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Confettura di prugne mirabelle

Confettura di prugne mirabelle

Facile da realizzare, questa confettura di mirabelle, una varietà di susina, si prepara ricorrere allo zucchero gelificante. Ottima anche con le albicocche.

  • senza glutine
  • senza lattosio
  • vegano
  • 1 h 5 min

Ingredienti

Conserve

Per ca.

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

vasi per conserve da 2,5 dl

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 500 gdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • ½limone grande
  • 300 gdi zucchero bianco
  • 1 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • 1limone grande
  • 600 gdi zucchero bianco
  • 1,5 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • limoni grandi
  • 900 gdi zucchero bianco
  • 2 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • 2limoni grandi
  • 1,2 kgdi zucchero bianco
  • 2,5 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • limoni grandi
  • 1,5 kgdi zucchero bianco
  • 3 kgdi mirabelle o albicocche, pesate mondate
  • 3limoni grandi
  • 1,8 kgdi zucchero bianco
Kilocalorie
750 kcal
3.200 kj
Proteine
3 g
1,6 %
Grassi
0 g
0 %
Carboidrati
180 g
98,4 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
30-45 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Il giorno prima taglia le mirabelle a pezzetti. Spremi il limone e mescola il succo con i pezzetti di frutta e lo zucchero in una pentola.

    Ci sei quasi!
  2. Il giorno della preparazione, porta lentamente a ebollizione la frutta, a fuoco basso, e lascia sobbollire per 30–45 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere la consistenza desiderata. Per testare il grado di gelificazione della confettura, versane un cucchiaino su un piatto raffreddato e lascia raffreddare. Se, inclinando il piatto, la confettura fredda non scivola, allora la consistenza è perfetta. Versa la confettura in vasetti sterilizzati e sigilla subito. Lascia raffreddare lentamente.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/confettura-di-prugne-mirabelle
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Per un tocco di originalità, rompi il nocciolo di alcune mirabelle, estrai le mandorle in essi contenute e cuocile con la frutta. Otterrai una confettura con una delicata nota di mandorla. In un luogo buio e fresco la confettura di mirabelle si conserva per almeno 6 mesi. Questa confettura tende ad avere una consistenza leggermente liquida. Se, una volta raffreddata, non dovesse essere abbastanza densa, la si può nuovamente portare a ebollizione.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare