Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Confettura di pomodori

Confettura di pomodori

Tempo totale: 2 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per vaso per conserve: proteine 3 g, grassi 0 g, carboidrati 174 g, 730 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La confettura di pomodori fatta in casa è ottima con il formaggio. Fa un figurone anche spalmata su una semplice fetta di pane o sui crostini.

Ingredienti

Conserve

Per ca.

3
  • 3
  • 6

vasi per conserve da 4 dl

  • 1 kg di pomodori
  • ½ cucchiaino di fleur de sel
  • 1 presa di pepe nero
  • 1 punta di coltello di peperoncino in polvere
  • qualche gambo di basilico e/o di timo limone
  • 2 cucchiai di succo di limetta
  • 500 g di zucchero gelificante 2:1
  • 2 kg di pomodori
  • 1 cucchiaino di fleur de sel
  • 2 prese di pepe nero
  • 2 punte di coltello di peperoncino in polvere
  • qualche gambo di basilico e/o di timo limone
  • 4 cucchiai di succo di limetta
  • 1 kg di zucchero gelificante 2:1

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
2 h 30 min.
  1. Elimina il picciolo dei pomodori e incidili a croce sulla base. Immergili per ca. 30 secondi in acqua bollente, passali sotto l'acqua fredda poi spellali. Taglia i pomodori a dadi.

    Ci sei quasi!
  2. Fai sobbollire i pomodori con il sale, il pepe, il peperoncino e le erbe per ca. 15 minuti a fuoco medio. Aggiungi il succo di limetta e lo zucchero gelificante. Fai bollire forte la confettura per ca. 5 minuti, rimestando di continuo. Versa la confettura di pomodori nei vasetti sciacquati con acqua bollente e sigillate subito ermeticamente poi lascia raffreddare. In un luogo fresco la confettura si conserva per ca. 6 mesi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/confettura-di-pomodori
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Puoi anche profumare la confettura con altre spezie come ad es. un baccello di vaniglia, semi di cardamomo, lemongrass o rosmarino. Prima di versarla nei vasetti elimina le spezie dalla confettura. Gusta la confettura con un piatto di formaggi assortiti o con del pane bianco, abbinandola a ricotta e basilico.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare