Confettura di pomodori
La confettura di pomodori fatta in casa è ottima con il formaggio. Fa un figurone anche spalmata su una semplice fetta di pane o sui crostini.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 2 h 30 min
Ingredienti
Conserve
Per ca.
- 3
- 6
vasi per conserve da 4 dl
- 1 kgdi pomodori
- ½ cucchiainodi fleur de sel
- 1 presadi pepe nero
- 1 punta di coltellodi peperoncino in polvere
- qualchegambo di basilico e/o di timo limone
- 2 cucchiaidi succo di limetta
- 500 gdi zucchero gelificante 2:1
- 2 kgdi pomodori
- 1 cucchiainodi fleur de sel
- 2 presedi pepe nero
- 2 punte di coltellodi peperoncino in polvere
- qualchegambo di basilico e/o di timo limone
- 4 cucchiaidi succo di limetta
- 1 kgdi zucchero gelificante 2:1
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 730 kcal
- 3.050 kj
- Proteine
- 3 g
- 1,7 %
- Grassi
- 0 g
- 0 %
- Carboidrati
- 174 g
- 98,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Elimina il picciolo dei pomodori e incidili a croce sulla base. Immergili per ca. 30 secondi in acqua bollente, passali sotto l'acqua fredda poi spellali. Taglia i pomodori a dadi.
Ci sei quasi! -
Fai sobbollire i pomodori con il sale, il pepe, il peperoncino e le erbe per ca. 15 minuti a fuoco medio. Aggiungi il succo di limetta e lo zucchero gelificante. Fai bollire forte la confettura per ca. 5 minuti, rimestando di continuo. Versa la confettura di pomodori nei vasetti sciacquati con acqua bollente e sigillate subito ermeticamente poi lascia raffreddare. In un luogo fresco la confettura si conserva per ca. 6 mesi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!