Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Collo di vitello brasato alla birra scura

Collo di vitello brasato alla birra scura

Tempo totale: 2 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 43 g, grassi 33 g, carboidrati 24 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Appetitosa carne di collo di vitello cotta nella brasiera con una salsa a base di birra scura e verdura arricchita con carvi e aglio. Una sontuosa delizia.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Per più di 6 persone preparate 2 arrosti. A seconda del peso, il tempo di cottura aumenta un po'
  • 900 g di collo di vitello , ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • sale
  • pepe
  • 2 spicchi d´aglio
  • 3 cipolle rosse
  • 400 g di verdure a radice , ad es. radici di prezzemolo e carote
  • 4 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 1 cucchiaio di carvi
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 4 dl di birra scura
  • 2 dl di fondo bruno
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1,35 kg di collo di vitello , ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • sale
  • pepe
  • 3 spicchi d´aglio
  • cipolle rosse
  • 600 g di verdure a radice , ad es. radici di prezzemolo e carote
  • 6 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 1½ cucchiai di carvi
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 6 dl di birra scura
  • 3 dl di fondo bruno
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1,8 kg di collo di vitello , ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • sale
  • pepe
  • 4 spicchi d´aglio
  • 6 cipolle rosse
  • 800 g di verdure a radice , ad es. radici di prezzemolo e carote
  • 8 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 2 cucchiai di carvi
  • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 8 dl di birra scura
  • 4 dl di fondo bruno
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2,25 kg di collo di vitello , ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • sale
  • pepe
  • 5 spicchi d´aglio
  • cipolle rosse
  • 1 kg di verdure a radice , ad es. radici di prezzemolo e carote
  • 10 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 2½ cucchiai di carvi
  • 5 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 l di birra scura
  • 5 dl di fondo bruno
  • 5 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2,7 kg di collo di vitello , ordinabile in anticipo dal macellaio Migros
  • sale
  • pepe
  • 6 spicchi d´aglio
  • 9 cipolle rosse
  • 1,2 kg di verdure a radice , ad es. radici di prezzemolo e carote
  • 12 cucchiai d’olio di colza HOLL
  • 3 cucchiai di carvi
  • 6 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1,2 l di birra scura
  • 6 dl di fondo bruno
  • 6 cucchiai di sciroppo d’acero

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 30 min.
  1. Salate e pepate la carne. Tritate l’aglio e la cipolla. Tagliate le radici di prezzemolo e le carote a dadini piccoli. Scaldate l’olio in una brasiera. Roso­latevi la carne per ca. 5 minuti. Unite il trito d’aglio e cipolla, le verdure e il carvi e continuate la cottura per ca. 2 minuti. Aggiungete il concentrato di pomodoro e rosolatelo brevemente. Unite la birra, il fondo e lo sciroppo. Incoperchiate e fate cuocere a fuoco medio per ca. 2 ore, girando la carne di tanto in tanto. A metà tempo di cottura, togliete il coperchio e continuate per un’altra ora. Togliete la carne dalla salsa. Condite quest’ultima con sale e pepe. Affettate la carne e servitela con la salsa. Accompagnate con cavolo rosso e spätzli.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/collo-di-vitello-brasato-alla-birra-scura
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare