Carote allo zenzero con coriandolo
Carote allo zenzero fermentate
Con la fermentazione le verdure si conservano facilmente anche senza cottura. Ecco le carote con lo zenzero, che possono anche essere un regalo originale.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegano
- 144 h 20 min
Ingredienti
Conserve
Per ca.
- 1
- 2
vaso per conserve da 1,5 l
- 30 gdi sale marino grosso
- 1 ld’acqua
- 1 kgdi carote piuttosto piccole
- ca. 5 cmdi zenzero bio
- 1 cucchiainodi semi di coriandolo
- 60 gdi sale marino grosso
- 2 ld’acqua
- 2 kgdi carote piuttosto piccole
- ca. 10 cmdi zenzero bio
- 2 cucchiainidi semi di coriandolo
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 440 kcal
- 1.750 kj
- Proteine
- 11 g
- 12,2 %
- Grassi
- 1 g
- 2,5 %
- Carboidrati
- 77 g
- 85,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- fermentazione:
- ca. 5-6 giorni
- Tempo totale:
- 144 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Mescolate il sale e l’acqua finché il sale non si sarà sciolto. Lavate bene le carote e dimezzatele di traverso senza sbucciarle. Tagliate lo zenzero a fettine sottili. Mettete le carote, lo zenzero e i semi di coriandolo in un vasetto per conserve risciacquato con acqua bollente e coprite il tutto con l’acqua salata. Le carote devono essere completamente immerse nel liquido. Se necessario posizionate una tazza o un bicchiere sulle carote per fare da peso e chiudete bene il vasetto. Mettete il vasetto su un piatto, in modo da raccogliere l’eventuale fuoriuscita di liquido. Conservate le carote in un luogo al riparo dalla luce solare e lasciatele fermentare a temperatura ambiente (l’ideale sarebbe a 20–22 °C). Aprite il vasetto ogni giorno, al mattino e alla sera, per far uscire il gas che si forma e mescolate con un cucchiaio pulito. Dopo 5–6 giorni, quando vedete che non si forma più gas, le verdure sono pronte per essere mangiate. Se conservate in frigorifero nel vasetto chiuso, possono essere consumate entro 2 mesi.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!