Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Cannelloni alle melanzane

Cannelloni alle melanzane

Tempo totale: 45 minuti • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 22 g, grassi 20 g, carboidrati 30 g, 390 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
Lasagne farcite con prosciutto, melanzane, prezzemolo e cipolla. Da gratinare rigorosamente in forno ricoperte di parmigiano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di cipolla piccola
  • 2 rametti di prezzemolo
  • ¼ di melanzana ca. 75 g
  • 1½ cucchiai d’olio d´oliva
  • 0,5 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 2 sfoglie per lasagne
  • 60 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 15 g di parmigiano in un pezzo
  • ½ cipolla piccola
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • ½ melanzana ca. 150 g
  • 3 cucchiai d’olio d´oliva
  • 1 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 4 sfoglie per lasagne
  • 120 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 25 g di parmigiano in un pezzo
  • 1 cipolla piccola
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 1 melanzana di ca. 300 g
  • 6 cucchiai d’olio d´oliva
  • 2 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 8 sfoglie per lasagne
  • 240 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 50 g di parmigiano in un pezzo
  • cipolle piccole
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo
  • melanzane di ca. 300 g
  • 9 cucchiai d’olio d´oliva
  • 3 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 12 sfoglie per lasagne
  • 360 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 75 g di parmigiano in un pezzo
  • 2 cipolle piccole
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 melanzane di ca. 300 g
  • 1,2 dl d’olio d´oliva
  • 4 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 16 sfoglie per lasagne
  • 480 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 100 g di parmigiano in un pezzo
  • cipolle piccole
  • 1¼ di  mazzetti di prezzemolo
  • melanzane di ca. 300 g
  • 1,5 dl d’olio d´oliva
  • 5 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 20 sfoglie per lasagne
  • 600 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 125 g di parmigiano in un pezzo
  • 3 cipolle piccole
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • 3 melanzane di ca. 300 g
  • 1,8 dl d’olio d´oliva
  • 6 dl di brodo di verdura
  • sale
  • 24 sfoglie per lasagne
  • 720 g di prosciutto cotto a fette , ad es. posteriore tagliato sottile
  • 150 g di parmigiano in un pezzo

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 15 minuti
Tempo totale:
45 minuti
  1. Tritate finemente la cipolla e il prezzemolo. Tagliate la melanzana a dadini. Scaldate ⅔ dell’olio in un tegame ampio e soffriggetevi la cipolla, il prezzemolo e la melanzana per ca. 2 minuti. Unite la metà del brodo e lasciate sobbollire per ca. 15 minuti. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno statico a 180 °C. Lessate le sfoglie di pasta in acqua salata bollente per ca. 5 minuti. Estraetele e accomodatele su un canovaccio pulito. Adagiate una fetta di prosciutto su una sfoglia di lasagna. Distribuite i dadini di melanzana sul lato più lungo delle sfoglie e arrotolatele. Ungete una pirofila con la metà dell’olio rimasto. Versate il brodo rimasto nella pirofila. Accomodate i cannelloni nella pirofila e spennellateli con l’olio rimasto. Grattugiate il parmigiano sui cannelloni e cuoceteli al centro del forno per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare