Calamaretti ripieni
Sapori mediterranei di mari e monti con questi sfiziosi calamaretti farciti con pane bianco, aglio, basilico, filetti d'acciuga, capperi, pecorino e olive.
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 200 gdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- ½cipolla grossa
- 1spicchio d’aglio
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 1 ramettod’origano
- 30 gdi pane bianco raffermo
- 20 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- ¼ dilimone
- 250 gdi calamaretti pronti per l'uso
- 2acciughe con capperi in olio di soia
- ¼ di mazzettodi basilico
- 25 gdi pecorino
- 400 gdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- 1cipolla grossa
- 2spicchi d’aglio
- 4 cucchiaid’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 2 ramettid’origano
- 60 gdi pane bianco raffermo
- 40 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- ½limone
- 500 gdi calamaretti pronti per l'uso
- 4acciughe con capperi in olio di soia
- ½ mazzettodi basilico
- 50 gdi pecorino
- 600 gdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- 1½cipolle grosse
- 3spicchi d’aglio
- 6 cucchiaid’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 3 ramettid’origano
- 90 gdi pane bianco raffermo
- 60 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- ¾ dilimone
- 750 gdi calamaretti pronti per l'uso
- 6acciughe con capperi in olio di soia
- ¾ di mazzettodi basilico
- 75 gdi pecorino
- 800 gdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- 2cipolle grosse
- 4spicchi d’aglio
- 8 cucchiaid’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 4 ramettid’origano
- 120 gdi pane bianco raffermo
- 80 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- 1limone
- 1 kgdi calamaretti pronti per l'uso
- 8acciughe con capperi in olio di soia
- 1 mazzettodi basilico
- 100 gdi pecorino
- 1 kgdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- 2½cipolle grosse
- 5spicchi d’aglio
- 1 dld’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 5 ramettid’origano
- 150 gdi pane bianco raffermo
- 100 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- 1¼ dilimoni
- 1,25 kgdi calamaretti pronti per l'uso
- 10acciughe con capperi in olio di soia
- 1¼ di mazzettidi basilico
- 125 gdi pecorino
- 1,2 kgdi pomodori a polpa soda, ad es. San Marzano
- 3cipolle grosse
- 6spicchi d’aglio
- 1,2 dld’olio d’oliva
- sale
- pepe
- 6 ramettid’origano
- 180 gdi pane bianco raffermo
- 120 gdi olive nere, ad es. Kalamata
- 1½limoni
- 1,5 kgdi calamaretti pronti per l'uso
- 12acciughe con capperi in olio di soia
- 1½ mazzettidi basilico
- 150 gdi pecorino
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 340 kcal
- 1.400 kj
- Proteine
- 28 g
- 34 %
- Grassi
- 17 g
- 46,5 %
- Carboidrati
- 16 g
- 19,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- cottura in forno:
- ca. 15 minuti
- Tempo totale:
- 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Incidete i pomodori a croce e sbollentateli per ca. 30 secondi nell'acqua bollente, finché la pelle inizia a staccarsi. Passate i pomodori sotto l'acqua fredda, pelateli e tagliateli a cubetti. Pelate le cipolle e la metà dell'aglio e tritate entrambi finemente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate metà dell'olio in padella e soffriggetevi le cipolle e l'aglio. Unite i pomodori a cubetti, condite con sale e pepe. Lasciate sobbollire a fuoco medio per ca. 15 minuti. Strappate dai gambi le foglioline d'origano e aggiungetele.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 200 °C. Tagliate i pane a pezzetti e ammollatelo in poca acqua. Schiacciate leggermente le olive con il fondo di una tazza, privatele del nocciolo e tritatele finemente. Grattugiate la scorza del limone, poi spremetelo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sciacquate i calamari con acqua fredda, asciugateli tamponando con carta da cucina e bagnateli con il succo di limone. Sminuzzate i tentacoli. Estraete le acciughe dall'olio e tritatele finemente assieme al basilico. Grattugiate il pecorino e schiacciate l'aglio avanzato.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Strizzate il pane, mescolatelo per bene con i tentacoli, l'aglio, il basilico, le acciughe, il pecorino, le olive, la scorza di limone e condite la massa con sale e pepe. Riempite la massa in una tasca da pasticciere monouso, tagliatele la punta.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Farcite i calamari per 2/3 con la massa e richiudeteli con degli stuzzicadenti. Scaldate l'olio rimanente in una pirofila. Rosolate brevemente i calamari tutt'attorno, unite la salsa al pomodoro e finite di cuocere in forno per ca. 15 minuti.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!