Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Burro alle cipolle rosse e al porto

Burro alle cipolle rosse e al porto

Tempo totale: 55 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 0 g, grassi 4 g, carboidrati 1 g, 50 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il burro aromatizzato con cipolle rosse rosolate e stufate nel porto, è un concentrato di sapori ideale per condire carne e verdure.

Ingredienti

SalsaPer ca. 50 porzione

Per ca. 500 g

  • 250 g di burro, morbido
  • 20 g di senape dolce
  • 1 cucchiaio di Tabasco
  • 2 cucchiaini sale
  • pepe
  • 3 cipolle rosse, ca. 200 g
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 2,5 dl di porto rosso

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
cottura:
ca. 40 minuti
Tempo totale:
55 min.
  1. Mettete il burro, la senape, il Tabasco e il sale in una scodella, lavorate a spuma il tutto con uno sbattitore elettrico per ca. 5 minuti e condite con pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Tagliate le cipolle ad anelli. Scaldate l’olio in una padella ampia. Fate imbiondire le cipolle nell’olio a fuoco medio per ca. 10 minuti. Unite il porto. Fate cuocere dolcemente a fuoco basso per ca. 30 minuti, finché il liquido è quasi evaporato, poi togliete la padella dal fuoco. Lasciate raffreddare. Preparate il burro aromatizzato seguendo la ricetta base. Incorporate le cipolle al porto. Trasferite il burro alle cipolle rosse e al porto su un foglio di carta da forno. Formate un rotolo e mettetelo in frigo fino al momento di servire.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/burro-alle-cipolle-rosse-e-al-porto
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare