Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Agnello alla melagrana

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 40 g, grassi 18 g, carboidrati 11 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ricetta dai sapori orientali che abbina la carne d'agnello al forno con succo d'arancia, prezzemolo, semi di sesamo e chicchi di melagrana.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 melagrana piccola
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 1 arancia
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 4 lombate d'agnello di ca. 180 g ciascuna
  • 2 cucchiai d’olio di colza HOLL

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
riposo:
10-15 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Riempite una scodella d’acqua. Incidete tutt'intorno la buccia della melagrana senza tagliarla in profondità e aprite il frutto nell’acqua. Sgranate i chicchi nell’acqua, così sarà più facile separare i chicchi dalle pellicine. Raccogliete queste ultime dalla superficie e scolate i chicchi di melagrana. Tritate il prezzemolo. Grattugiate finemente la scorza d’arancia e spremete il succo. Mescolate la scorza grattugiata con 2 cucchiai di succo d’arancia, i chicchi di melagrana, il prezzemolo, il sesamo e l’olio d’oliva. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate il forno e una teglia a 80 °C. Salate e pepate la carne e rosolatela bene nell’olio per 5–6 minuti. Estraetela dalla padella, accomodatela nella teglia calda e completate la cottura in forno per 10–15 minuti. Tagliate la carne e servitela con i chicchi di melagrana. Ottimo con un piatto di pasta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/agnello-alla-melagrana
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare