Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Zuppa di ramen

Zuppa di ramen

Realizzata da Christian Gruenhut per MasterChef Svizzera 2022

La zuppa giapponese di tagliolini ramen è un prelibato piatto principale. L'aromatico brodo è arricchito con funghi, filetto di manzo, pannocchiette e uova.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 150 gdi funghi pleurotus
  • olio di sesamo chiaro per rosolare
  • 2 cucchiainidi zucchero
  • 8pannocchiette di mais fresche
  • ca. 20 gdi germogli di fagiolo mungo
  • 250 gdi filetto di manzo
  • shichimi togarashi (peperoncino ai 7 sapori), nei negozi di specialità asiatiche
  • sale
  • 1 fogliadi kombu (alghe), nei negozi di specialità giapponesi
  • 150 gdi ramen (spaghetti di frumento giapponesi sottili)
  • 2uova sode
  • germogli di cipolla per guarnire
  • Brodo

  • 2spicchi d'aglio
  • 2cipollotti
  • ca. 30 gdi zenzero
  • 1grossa carota
  • 100 gdi sedano rapa
  • 50 gdi porri
  • olio per rosolare
  • 1,5 ldi fondo di verdura
  • 6 cucchiaidi salsa di soia
  • 2 cucchiaidi mirin (vino di riso giapponese)
  • shichimi togarashi (peperoncino ai 7 sapori), nei negozi di specialità asiatiche
Kilocalorie
490 kcal
2.050 kj
Proteine
30 g
25,1 %
Grassi
14 g
26,4 %
Carboidrati
58 g
48,5 %

Come procedere

Preparazione:
1-1 ora
  1. Si continua così

    Per il brodo, sminuzza l'aglio, i cipollotti, lo zenzero, le carote, il sedano rapa e i porri. Soffriggi il tutto nell'olio e spegni con il fondo. Metti il coperchio e lascia sobbollire il brodo per ca. 1 ora. Filtra il brodo con un colino e versalo di nuovo in pentola. Insaporisci a piacere con la salsa di soia, il mirin e il shichimi togarashi. Fai sobbollire ancora un poco facendo ridurre il brodo, finché il sapore risulta intenso.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il forno a 80 °C 30 minuti circa prima di servire i piatti. Taglia a strisce i funghi, spennellali con l'olio e rosolali a fuoco alto da tutti i lati. Accomodali su un piatto da portata e tieni in caldo nel forno. Scalda poco olio nella stessa padella e fai caramellare lo zucchero. Passa le pannocchiette nello zucchero caramellato, finché risultano dorate. Uniscile ai funghi tenuti in caldo nel forno.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Sala il filetto e condiscilo con il shichimi togarashi. Rosolalo nell'olio 2 minuti circa per lato. Accomoda il filetto sul piatto con i funghi sistemato in forno. Fai cuocere il tutto in forno per 10-12 minuti. All'interno, la carne deve risultare ancora rosa.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Prima di servire, taglia le alghe a striscioline sottili, uniscile al brodo e porta a bollore. Versa dell'acqua bollente sui tagliolini, falli riposare brevemente e poi scola l'acqua. Distribuisci nelle scodelle e versa il brodo sui tagliolini. Sguscia le uova sode e dimezzale. Affetta il filetto di manzo e accomoda le fette nel brodo assieme ai funghi e alle pannocchiette. Guarnisci con i germogli di fagiolo mungo e di cipolla e porta in tavola.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Per regalare più sapore al brodo, aggiungi un goccio di sake.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare