Zuppa di fieno
Con il brodo aromatizzato al fieno, prepariamo una crema vellutata di cipolle, radici di prezzemolo, pastinache, vino bianco e panna che apre il pasto.
- vegetariano
- 1 h 30 min
Ingredienti
Antipasto
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- ¼ di cucchiaiodi burro
- 5 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 2,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- ¼ dicipolla piccola
- 50 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 0,25 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 0,6 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- ½ cucchiaiodi burro
- 10 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- ½cipolla piccola
- 100 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 0,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 1,25 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- 1 cucchiaiodi burro
- 20 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 1 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- 1cipolla piccola
- 200 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 1 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 2,5 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- 1½ cucchiaidi burro
- 30 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 1,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- 1½cipolle piccole
- 300 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 1,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 3,75 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- 2 cucchiaidi burro
- 40 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 2 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- 2cipolle piccole
- 400 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 2 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 5 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- 2½ cucchiaidi burro
- 50 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 2,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- 2½cipolle piccole
- 500 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 2,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 6,25 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
- 3 cucchiaidi burro
- 60 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
- 3 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
- 3cipolle piccole
- 600 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
- 3 dldi vino bianco secco o di prosecco
- sale
- pepe bianco
- 7,5 dldi panna
- fiori secchi a piacimento per guarnire
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 290 kcal
- 1.200 kj
- Proteine
- 3 g
- 4,5 %
- Grassi
- 24 g
- 81,8 %
- Carboidrati
- 9 g
- 13,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- riposo:
- ca. 1 ora
- Tempo totale:
- 1 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Scalda la metà del burro e fai appassire il fieno. Sfuma con il brodo e porta quasi al punto di ebollizione, ma non far bollire il brodo con il fieno altrimenti diventa amaro. Togli la pentola dal fuoco e lascia macerare il fieno nel brodo per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Filtra il brodo con un colino a maglie molto fini ed elimina il fieno. Trita la cipolla, taglia la radice di prezzemolo a fette. Scalda il resto del burro e soffriggici le verdure. Sfuma con il vino. Aggiungi il brodo aromatizzato al fieno e lascia sobbollire per ca. 20 minuti, finché le verdure sono cotte. Riduci tutto in purea e condisci con sale e pepe. Monta la panna. Fai schiumare la minestra con la metà della panna, poi versa subito in scodelle o piatti caldi e guarnisci con il resto della panna e con fiori commestibili.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!