Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Zuppa di fieno

Zuppa di fieno

Con il brodo aromatizzato al fieno, prepariamo una crema vellutata di cipolle, radici di prezzemolo, pastinache, vino bianco e panna che apre il pasto.

  • vegetariano
  • 1 h 30 min

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ¼ di  cucchiaiodi burro
  • 5 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 2,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • ¼ dicipolla piccola
  • 50 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 0,25 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 0,6 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • ½ cucchiaiodi burro
  • 10 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • ½cipolla piccola
  • 100 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 0,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 1,25 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • 1 cucchiaiodi burro
  • 20 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 1 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • 1cipolla piccola
  • 200 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 1 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 2,5 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • 1½ cucchiaidi burro
  • 30 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 1,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • cipolle piccole
  • 300 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 1,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 3,75 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • 2 cucchiaidi burro
  • 40 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 2 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • 2cipolle piccole
  • 400 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 2 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 5 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • 2½ cucchiaidi burro
  • 50 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 2,5 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • cipolle piccole
  • 500 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 2,5 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 6,25 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
  • 3 cucchiaidi burro
  • 60 gdi fieno non trattato, vedi suggerimento
  • 3 ldi brodo di verdura leggero o di brodo di pollo
  • 3cipolle piccole
  • 600 gdi radici di prezzemolo o di pastinaca
  • 3 dldi vino bianco secco o di prosecco
  • sale
  • pepe bianco
  • 7,5 dldi panna
  • fiori secchi a piacimento per guarnire
Kilocalorie
290 kcal
1.200 kj
Proteine
3 g
4,5 %
Grassi
24 g
81,8 %
Carboidrati
9 g
13,6 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
riposo:
ca. 1 ora
Tempo totale:
1 h 30 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Scalda la metà del burro e fai appassire il fieno. Sfuma con il brodo e porta quasi al punto di ebollizione, ma non far bollire il brodo con il fieno altrimenti diventa amaro. Togli la pentola dal fuoco e lascia macerare il fieno nel brodo per ca. 1 ora.

    Ci sei quasi!
  2. Filtra il brodo con un colino a maglie molto fini ed elimina il fieno. Trita la cipolla, taglia la radice di prezzemolo a fette. Scalda il resto del burro e soffriggici le verdure. Sfuma con il vino. Aggiungi il brodo aromatizzato al fieno e lascia sobbollire per ca. 20 minuti, finché le verdure sono cotte. Riduci tutto in purea e condisci con sale e pepe. Monta la panna. Fai schiumare la minestra con la metà della panna, poi versa subito in scodelle o piatti caldi e guarnisci con il resto della panna e con fiori commestibili.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zuppa-di-fieno
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Per poter usare il fieno in cucina, è importantissimo che questo provenga da un campo non concimato e che il fieno non sia trattato. Per avere un fieno 100% bio, puoi ordinare, ad esempio, 120 g di fieno di montagna svizzero demeter sul sito www.sabine-hagg.ch/online-shop/blueten-kraeuter-und-gewuerze/bergheu/

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare