Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Waffle con composta di ciliegie

Tempo totale: 1 h 20 min. • Preparazione: ca. 55 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 13 g, grassi 33 g, carboidrati 119 g, 840 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Crucci d'amore, frustrazioni quotidiane o semplicemente voglia di coccole? I waffle caldi con composta di ciliegie e crème fraîche sono un ottimo soul food.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 500 g di ciliegie
  • ½ limone
  • 50 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 2 cucchiai di crème fraîche
  • 2 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 100 g di farina
  • 40 g di zucchero
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • 0,5 presa di sale
  • 90 g di panna acidula semigrassa
  • 0,5 dl di latte
  • 40 g di burro liquido
  • ½ uovo
  • 1 kg di ciliegie
  • 1 limone
  • 100 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 4 cucchiai di crème fraîche
  • 4 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 200 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 presa di sale
  • 180 g di panna acidula semigrassa
  • 1 dl di latte
  • 80 g di burro liquido
  • 1 uovo
  • 1,5 kg di ciliegie
  • limoni
  • 150 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 6 cucchiai di crème fraîche
  • 6 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 300 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 1½ cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 presa di sale
  • 270 g di panna acidula semigrassa
  • 1,5 dl di latte
  • 120 g di burro liquido
  • uova
  • 2 kg di ciliegie
  • 2 limoni
  • 200 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 8 cucchiai di crème fraîche
  • 8 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 400 g di farina
  • 160 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 prese di sale
  • 360 g di panna acidula semigrassa
  • 2 dl di latte
  • 160 g di burro liquido
  • 2 uova
  • 2,5 kg di ciliegie
  • limoni
  • 250 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 130 g di crème fraîche
  • 10 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 500 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 2½ cucchiaini di lievito in polvere
  • 2 prese di sale
  • 450 g di panna acidula semigrassa
  • 2,5 dl di latte
  • 200 g di burro liquido
  • uova
  • 3 kg di ciliegie
  • 3 limoni
  • 300 g di zucchero
  • burro per spennellare
  • 150 g di crème fraîche
  • 12 rametti di menta
  • Impasto per waffle

  • 600 g di farina
  • 240 g di zucchero
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere
  • 3 prese di sale
  • 540 g di panna acidula semigrassa
  • 3 dl di latte
  • 240 g di burro liquido
  • 3 uova

Come procedere

Preparazione:
ca. 55 minuti
sobbollitura:
ca. 10 minuti
riposo:
ca. 15 minuti
Tempo totale:
1 h 20 min.
  1. Si continua così

    Snocciolate le ciliegie. Spremete il limone e in una pentola mescolate il succo con le ciliegie e lo zucchero. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per ca. 10 minuti a fuoco basso.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Per la pasta, mescolate in una scodella la farina con lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungete la panna, il latte, il burro e l'uovo e mescolate bene. Lasciate riposare l'impasto per 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate la piastra per waffle e spennellatela di burro. Versate ca. 2 cucchiai d'impasto al centro. Dorate i waffle e continuate fino alla fine dell'impasto. Servite i waffle con la composta di ciliegie, la crème fraîche e la menta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/waffle-con-composta-di-ciliegie
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Cuocete le ciliegie con i noccioli, in quanto ne guadagna notevolmente il gusto.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare