Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Verdure saltate in insalata con olio al limone

Verdure saltate in insalata con olio al limone

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 2 g, grassi 13 g, carboidrati 6 g, 150 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Croccanti prelibatezze direttamente dall’orto: carote, fagiolini e finocchi con erbe aromatiche e una spruzzata di limone. Per fare il pieno di vitamine.

Ingredienti

Contorno

Per

6
  • 6
  • 12

persone

  • 150 g di fagiolini , ad es. gialli
  • sale
  • 150 g di finocchi mini o di finocchi piccolo
  • 150 g di carote mini
  • 150 g di taccole
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • pepe dal macinapepe
  • ½ limone
  • 1 mazzetto di erbe , ad es. timo, origano
  • 300 g di fagiolini , ad es. gialli
  • sale
  • 300 g di finocchi mini o di finocchi piccolo
  • 300 g di carote mini
  • 300 g di taccole
  • 1,6 dl d’olio d’oliva
  • pepe dal macinapepe
  • 1 limone
  • 2 mazzetti di erbe , ad es. timo, origano

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Lessate i fagiolini in acqua salata per 10 minuti, scolateli e fateli sgocciolare. Dimezzate per il lungo i finocchi e le carote. Rosolate separatamente ogni verdura in poco olio per ca. 5 minuti a fuoco medio. Condite con sale e pepe. Accomodate le verdure in un piatto da portata. Spremete il limone sulle verdure. Distribuitevi le erbe e servite come contorno.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/verdure-saltate-in-insalata-con-olio-al-limone
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

I fagiolini contengono la fasina. Per poterli consumare si devono lessare per almeno 10 minuti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare