Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Verdure al forno con formaggio di capra

Verdure al forno con formaggio di capra

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 28 g, carboidrati 53 g, 550 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I francesi non sono gli unici ad amare il formaggio di capra. Quando questo si sposa con broccoli, ravanelli e patate al forno, il piatto è ancora più gustoso.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 1 kg di patate
  • 800 g di broccoli
  • 2 mazzetti di ravanelli
  • ½ mazzetto di timo
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 180 g di formaggio fresco di capra

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Pela le patate e tagliale a fettine sottilissime (ca. 3 mm) con una mandolina. Dividi i broccoli in piccole rosette. A seconda delle dimensioni, taglia a metà i ravanelli o lasciali interi. Stacca le foglie di timo dai rametti. Mescola tutto con l’olio d’oliva. Condisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno ventilato a 200 °C. Distribuisci le verdure e le patate su due teglie foderate con carta da forno. Cuoci in forno per ca. 25 minuti. Sbriciola il formaggio di capra sulle verdure e le patate e servi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/verdure-al-forno-con-formaggio-di-capra
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Pela e taglia le verdure la sera prima e falle marinare in frigo per tutta la notte. Puoi sostituire il formaggio di capra con la feta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare