Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vacherin Mont-d’Or al forno con tartufo

Vacherin Mont-d’Or al forno con tartufo

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 22 g, grassi 25 g, carboidrati 19 g, 410 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Infornato nella sua scatola di legno con timo e vino bianco, questo formaggio a pasta molle, insaporito con lamelle di tartufo, si trasforma in una delizia.

Ingredienti

Aperitivo

Per

6
  • 6
  • 12

persone

  • 1 vacherin Mont-d'Or di ca. 650 g
  • 0,5 dl di vino bianco
  • 2 rametti di timo
  • 200 g di baguette
  • ca. 10 g di tartufo nero , nei negozi di specialità
  • 2 vacherin Mont-d'Or di ca. 650 g
  • 1 dl di vino bianco
  • 4 rametti di timo
  • 400 g di baguette
  • ca. 20 g di tartufo nero , nei negozi di specialità

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
35 min.
  1. Scaldate il forno statico a 200 °C. Avvolgete la scatola di legno del formaggio in un foglio di carta alu. Con la punta di un coltello intagliate leggermente la superficie del formaggio, irroratela con il vino bianco e guarnite con il timo. Mettete il formaggio su una teglia foderata con carta da forno e cuocetelo al centro del forno per ca. 25 minuti. Nel frattempo, tagliate la baguette a fette e tostatela in una padella. Sfornate il vacherin, affettate il tartufo sul formaggio con l'apposita mandolina e servite con il pane tostato.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vacherin-mont-d-or-al-forno-con-tartufo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Per una leggera nota di dolcezza, irrorate con un po' di miele liquido.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare