Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tranci ai vermicelles

Tranci ai vermicelles

Tempo totale: 2 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 25 g, carboidrati 43 g, 430 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Che dolce seduzione, questo dessert! I vermicelles al qimiq e al kirsch, sono ricoperti da una glassa scura e adagiati su un fondo di biscotti.

Ingredienti

DessertPer 8 persone

per 1 stampo per cake di 30 cm

  • 150 g cookies al cioccolato
  • 50 g di mandorle macinate
  • 75 g di burro, liquido
  • 250 g di qimiq, a temperatura ambiente
  • 500 g di vermicelles, scongelati
  • 2 cucchiai di kirsch
  • ½ busta di glassa al cioccolato scura, liquida

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 20 min.
  1. Si continua così

    Foderate lo stampo per cake con pellicola trasparente. Tritate i cookies e incorporate le mandorle e il burro. Mettete da parte 2 cucchiai di questo crumble e distribuite il resto sul fondo dello stampo. Compattate bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Emulsionate per bene con lo sbattitore elettrico il qimiq, i vermicelles e il kirsch. Distribuite la crema sul fondo di biscotti e livellate. Mettete in frigo per ca. 2 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Estraete il cake dallo stampo e tagliate in 8 tranci. Decorate con la glassa e cospargete con il crumble tenuto da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tranci-ai-vermicelles
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Potete sostituire il kirsch con del succo d'arancia.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare