Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Tortellini con ripieno di carne

Tortellini con ripieno di carne

Un piatto gustoso e un po’ laborioso: tortellini fatti in casa ripieni con carne macinata, uovo e parmigiano. Davvero squisiti con la salsa al pomodoro.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ½cipolla
  • ½spicchio d´aglio
  • 30 gdi carote
  • 125 gdi carne macinata di manzo
  • ½ cucchiaiod’olio d´oliva
  • 40 gdi parmigiano grattugiato
  • 1tuorlo
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiaidi burro
  • farina per spianare e da cospargere
  • semolino per spianare e da cospargere
  • Pasta fresca:

  • 200 gdi farina bianca
  • 50 gdi semolino di grano duro
  • 1 presadi sale
  • 2uova
  • 1 cucchiaiod’olio d´oliva
  • 3 cucchiaid’acqua
Kilocalorie
530 kcal
2.200 kj
Proteine
23 g
18 %
Grassi
24 g
42,2 %
Carboidrati
51 g
39,8 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 60 minuti
refrigerazione:
almeno 1 ora
riposo:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
2 h 30 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Per il ripieno, tritate la cipolla e l’aglio.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Lavate le carote, pelatele e tagliatele a dadi.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Rosolate nell’olio la carne macinata.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Unite la cipolla, l’aglio e le carote. Stufate a fuoco basso per ca. 4 minuti.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Trasferite tutto nel tritatutto e tritate molto finemente.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Unite il parmigiano e il tuorlo e amalgamate bene. Condite con sale e pepe. Coprite il ripieno e mettetelo in frigo per almeno 1 ora.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Per la pasta, mescolate la farina, il semolino e il sale in una scodella. Formate una conca. Versate nella conca le uova, l’olio e l’acqua.

    Ci sei quasi!
  8. Si continua così

    Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

    Ci sei quasi!
  9. Si continua così

    Modellate l’impasto a palla e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciatelo riposare in frigo per ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  10. Si continua così

    Spianate l’impasto sulla farina e sul semolino a uno spessore di ca. 2 mm e cospargete con la miscela di farina e semolino.

    Ci sei quasi!
  11. Si continua così

    Tagliate la sfoglia di pasta in quadrati di 6 x 6 cm.

    Ci sei quasi!
  12. Si continua così

    Adagiate un po’ di ripieno al centro di ogni quadrato. Spennellate i bordi con poca acqua.

    Ci sei quasi!
  13. Si continua così

    Ripiegate la sfoglia di pasta a triangolo e premete bene i bordi.

    Ci sei quasi!
  14. Si continua così

    Arrotolate le estremità a lato della piega intorno all’indice e premetele bene, in modo che aderiscano perfettamente.

    Ci sei quasi!
  15. Si continua così

    Portate a ebollizione abbondante acqua e salate. Cuocetevi i tortellini al dente per ca. 7-8 minuti. Estraete i tortellini con una schiumarola e fateli sgocciolare bene.

    Ci sei quasi!
  16. Si continua così

    Fate fondere il burro in una padella. Unite i tortellini e mescolate. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tortellini-con-ripieno-di-carne
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Ottimo con sugo al pomodoro. Servite i tortellini cosparsi di parmigiano. Spianate la pasta con la macchina, fino al livello 6.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare