Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Torta uova al tegamino senza cottura

Torta uova al tegamino senza cottura

Tempo totale: 2 h 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 5 g, grassi 7 g, carboidrati 22 g, 170 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ricetta sorprendente che dà vita a una torta guarnita di uova, ma l'illusione è data da una golosa crema di quark e dalle albicocche.

Ingredienti

DessertPer ca. 8 pezzi

per 1 stampo di 18 × 26 cm

  • 100 g di savoiardi
  • 1 scatola di albicocche da 410 g
  • 250 g di quark semigrasso
  • 250 g di Qimiq
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • decorazioni di zucchero

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
consolidamento:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 25 min.
  1. Si continua così

    Disponi i savoiardi nello stampo. Riduci in purea tre mezze albicocche con la metà del succo contenuto nel barattolo. Distribuisci la purea sui biscotti. Metti in frigo il resto delle albicocche.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Con un mixer, mescola bene il quark con il Qimiq, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Distribuisci la crema sui savoiardi e livellala. Copri e lascia consolidare la crema in frigo per almeno 2 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Prima di servire, distribuisci sulla torta le albicocche messe in frigo e guarnisci a piacimento con decorazioni di zucchero.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-uova-al-tegamino-senza-cottura
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare