Terrina di vitello e coniglio
Questa terrina di vitello e coniglio con aromi di pistacchi, sherry, paprica e spugnole saprà deliziare anche i palati più raffinati. Un inno al gusto!
Ingredienti
AntipastoPer 12 persone
per 1 stampo per terrina di ca. 1 l
- ½ cucchiaiod’olio d’oliva
- 20 gdi spugnole secche
- 400 gdi filetto di coniglio, freddissimo
- 300 gdi fettine di vitello, freddissime
- 40 gdi dadini di pancetta, freddissimi
- 2,5 dldi panna, freddissima
- 2uova, freddissime
- 3 cucchiaidi sherry
- 40 gdi cubetti di ghiaccio, triturati
- 1 cucchiainodi sale
- un pocodi pepe
- ½ cucchiainodi paprica
- 1scalogno
- 3 ramettidi maggiorana
- 50 gdi pistacchi macinati
-
Gelatina
- ½ bustinadi gelatina in polvere
- 1 dld'acqua, calda
- 3 cucchiaidi sherry
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 210 kcal
- 900 kj
- Proteine
- 15 g
- 29 %
- Grassi
- 15 g
- 65,2 %
- Carboidrati
- 3 g
- 5,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 90 minuti
- cottura a bagnomaria:
- ca. 1 ore
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 6 h
-
Si continua così
Sciacquate lo stampo per la terrina con acqua fredda. Foderatelo con la pellicola trasparente e ungete con poco olio. Ammollate le spugnole in acqua fredda.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mettete da parte 2 filetti di coniglio e tritate finemente gli altri con la carne.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per l’impasto, mescolate in una scodella la carne macinata con la pancetta, la panna, le uova, lo sherry, il ghiaccio, il sale, il pepe e la paprica. Mettete in frigo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Trasferite poco alla volta la massa nel tritatutto e riducete in purea molto fine. Tritate fine lo scalogno e le foglie di maggiorana. Sciacquate le spugnole e strizzatele. Mescolate bene il tutto con i pistacchi e l’impasto.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 140 °C. Distribuite la metà dell’impasto nella terrina. Accomodate i filetti di coniglio al centro. Coprite con l’impasto restante e livellate bene. Coprite lo stampo con carta alu.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Trasferite lo stampo in una teglia dai bordi alti. Infornate al centro del forno. Versate nella teglia acqua bollente e cuocete la terrina a bagnomaria per ca. 90 minuti. Sfornate e appesantite la terrine con un pezzo di cartone delle stesse dimensioni e un peso (ad es. la confezione del latte). Fate raffreddare la terrina nello stampo. Togliete peso, cartone e carta alu. Fate sciogliere la gelatina nell’acqua bollente. Unite lo sherry. Fate intiepidire finché la gelatina comincia a gelificare. Versatela sulla terrina. Fate raffreddare in frigo. Sformate la terrina. Eliminate la pellicola. Tagliate la terrina a fette di ca. 2 cm.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!