Terrina di asparagi con salsa alla limetta e al sesamo
È tempo di asparagi! Terrina bicolore a base di asparagi verdi e bianchi in una salsa di limetta e sesamo servita con punte di asparagi e insalata.
- senza glutine
- 4 h 30 min
Ingredienti
AntipastoPer 8 persone
per 1 stampo per terrina di ca. 1 l
- 500 gdi asparagi verdi
- 500 gdi asparagi bianchi
- sale
- 7 foglidi gelatina
- 1baccello di vaniglia
- 2 dldi panna intera
- pepe
- 1limetta
- 8 cucchiaid’olio di sesamo
- 1 cucchiaiodi zucchero
- 100 gd’insalata a foglia
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 220 kcal
- 900 kj
- Proteine
- 5 g
- 9,5 %
- Grassi
- 18 g
- 77,1 %
- Carboidrati
- 7 g
- 13,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- refrigerazione:
- ca. 4 ore
- Tempo totale:
- 4 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Foderate lo stampo per terrina con la pellicola trasparente. Pelate tutto il gambo degli asparagi bianchi, solo il terzo inferiore di quelli verdi e spuntateli. Tagliate le punte degli asparagi e mettetele da parte. Lessate i gambi separatamente in acqua salata finché risultano teneri. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Incidete per il lungo il baccello di vaniglia ed estraete i semini. Scolate gli asparagi e frullateli separatamente. Mescolate i semini di vaniglia con la purea di asparagi bianchi. Condite le due puree con sale e pepe. In ogni purea di asparagi ancora calda incorporate metà della gelatina. Fate raffreddare leggermente. Montate la panna ben ferma. Mescolate metà della panna con la purea di asparagi verdi e versatela nello stampo. Battete lo stampo alcune volte sul tavolo per evitare che si formino delle bollicine d’aria nella terrina. Mettete la terrina in frigo per ca. 10 minuti. Mescolate la panna rimasta con la purea di asparagi bianchi. Versate con attenzione la purea bianca su quella verde e coprite con la pellicola trasparente. Mettete in frigo per ca. 4 ore.
Ci sei quasi! -
Prima di servire, sbollentate le punte d’asparagi in acqua salata. Spremete la limetta. Mescolate il succo con l’olio e lo zucchero. Condite con sale e pepe. Capovolgete la terrina e tagliatela a fette di ca. 1 cm. Servite con l’insalata e le punte. Condite con la salsa.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!