Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tempeh con melone e taccole

Tempeh con melone e taccole

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 35 g, grassi 32 g, carboidrati 48 g, 670 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il tempeh – prodotto con fagioli di soia – è un apprezzato sostituto della carne in Asia. Con melone, taccole e peperoni dà vita a saporito piatto vegetariano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

2
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 125 g di tempeh (vedi suggerimento)
  • 1 limetta
  • 2 cucchiai di rum
  • 1½ cucchiai di salsa teriyaki
  • 1 scalogno
  • ¼ di melone Charentais
  • ½ peperone rosso piccolo
  • 75 g di taccole
  • 1 cucchiaio d'olio di cocco
  • ½ cucchiaino di carvi
  • ½ cucchiaino di sambal oelek
  • 1 cucchiaio di tahini (pasta di sesamo)
  • 0,5 dl di brodo di verdura
  • ¼ di  mazzetto d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 250 g di tempeh (vedi suggerimento)
  • 2 limette
  • 4 cucchiai di rum
  • 3 cucchiai di salsa teriyaki
  • 2 scalogni
  • ½ melone Charentais
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 150 g di taccole
  • 2 cucchiai d'olio di cocco
  • 1 cucchiaino di carvi
  • 1 cucchiaino di sambal oelek
  • 2 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 1 dl di brodo di verdura
  • ½ mazzetto d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 500 g di tempeh (vedi suggerimento)
  • 4 limette
  • 8 cucchiai di rum
  • 6 cucchiai di salsa teriyaki
  • 4 scalogni
  • 1 melone Charentais
  • 2 peperoni rossi piccoli
  • 300 g di taccole
  • 4 cucchiai d'olio di cocco
  • 2 cucchiaini di carvi
  • 2 cucchiaini di sambal oelek
  • 4 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 2 dl di brodo di verdura
  • 1 mazzetto d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 750 g di tempeh (vedi suggerimento)
  • 6 limette
  • 1,2 dl di rum
  • 9 cucchiai di salsa teriyaki
  • 6 scalogni
  • meloni Charentais
  • 3 peperoni rossi piccoli
  • 450 g di taccole
  • 6 cucchiai d'olio di cocco
  • 3 cucchiaini di carvi
  • 3 cucchiaini di sambal oelek
  • 6 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 1½ mazzetti d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 1 kg di tempeh (vedi suggerimento)
  • 8 limette
  • 1,6 dl di rum
  • 1,2 dl di salsa teriyaki
  • 8 scalogni
  • 2 meloni Charentais
  • 4 peperoni rossi piccoli
  • 600 g di taccole
  • 8 cucchiai d'olio di cocco
  • 4 cucchiaini di carvi
  • 4 cucchiaini di sambal oelek
  • 8 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 4 dl di brodo di verdura
  • 2 mazzetti d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 1,25 kg di tempeh (vedi suggerimento)
  • 10 limette
  • 2 dl di rum
  • 1,5 dl di salsa teriyaki
  • 10 scalogni
  • meloni Charentais
  • 5 peperoni rossi piccoli
  • 750 g di taccole
  • 10 cucchiai d'olio di cocco
  • 5 cucchiaini di carvi
  • 5 cucchiaini di sambal oelek
  • 10 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 5 dl di brodo di verdura
  • 2½ mazzetti d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe
  • 1,5 kg di tempeh (vedi suggerimento)
  • 12 limette
  • 2,4 dl di rum
  • 1,8 dl di salsa teriyaki
  • 12 scalogni
  • 3 meloni Charentais
  • 6 peperoni rossi piccoli
  • 900 g di taccole
  • 12 cucchiai d'olio di cocco
  • 6 cucchiaini di carvi
  • 6 cucchiaini di sambal oelek
  • 12 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 3 mazzetti d’aneto
  • sale
  • pepe dal macinapepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Tagliate il tempeh a bocconi o spezzettatelo. Spremete le limette. Mescolate i bocconi di tempeh con metà del succo di limetta, del rum e della salsa teriyaki e fate marinare per 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Tagliate gli scalogni a fettine sottili. Eliminate i semi del melone e tagliatelo a bocconi. Dimezzate il peperone e privatelo dei semi. Riducete il peperone e le taccole a striscioline. Scaldate metà dell'olio in un wok o in una padella. Estraete i pezzetti di tempeh dalla marinata e mettete quest'ultima da parte. Dorate il tempeh nell'olio. Estraetelo dalla padella e mettetelo da parte. Scaldate l'olio rimasto nella stessa padella e fatevi appassire brevemente gli scalogni. Unite le striscioline di peperone e di taccole, il carvi e il melone e rosolate il tutto per ca. 4 minuti. Unite il succo di limetta rimasto, il rum, la salsa teriyaki e la marinata messa da parte. Incorporate il sambal oelek, la tahini, il brodo e lasciate ridurre. Spezzettate grossolanamente l'aneto e aggiungetelo. Condite con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Yves Seeholzer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tempeh-con-melone-e-taccole
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Il tempeh è un prodotto tradizionale dell'Indonesia molto simile al tofu, a base di fagioli di soia cotti e fermentati. In cucina di usa come il tofu. Cospargete con semi di sesamo bianchi o neri. Ricetta ideale per le vacanze in camper, in quanto si presta per essere preparata sul fornello a gas.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare